Partecipa ai casting del film “Goodbye Mai” a Cagliari
Proseguono le selezioni per il film “Goodbye Mai”, il nuovo lungometraggio del regista Marco Oppo, prodotto da Moon Arts. I casting si terranno dal 28 al 30 marzo 2025 presso il Campus Emilio Lussu, in viale La Plaia a Cagliari.
Un film che racconta la forza dell’amore e della speranza
“Goodbye Mai” affronta un tema profondo e toccante: la malattia terminale infantile e giovanile. Il film si ispira a storie vere, tra cui quella di Lorenzo, un bambino colpito da neuroblastoma, un tumore altamente aggressivo.
L’obiettivo del lungometraggio è raccontare il legame tra genitori e figli, fatto di amore, dolore, speranza e resilienza. Una realtà spesso ignorata, ma che merita di essere portata all’attenzione del grande pubblico.
Dove e quando si terranno i casting
Se sogni di entrare nel mondo del cinema, questa è l’occasione giusta! Le selezioni si svolgeranno a Cagliari nelle seguenti date e orari:
📅 28 marzo: ore 15:00 – 19:00
📅 29 e 30 marzo: ore 9:30 – 13:00 | 15:00 – 19:00
📍 Campus Emilio Lussu, viale La Plaia – Cagliari
NOTA DEL REGISTA MARCO OPPO – «Quella dei tumori infantili e giovanili è una tematica forte, non sufficientemente affrontata dal punto di vista sociale, culturale, artistico e spesso sconosciuta all’opinione pubblica. Una realtà fatta di solitudine, dolore, speranza e amore, gravemente e tristemente ignorata da buona parte della società civile. L’innocente, pura e naturale inclinazione dei bambini a sognare, giocare e vivere la felicità “nel momento nonostante tutto” e il modo in cui i genitori riescano a trasformare in “favole e giochi” tutti gli interventi a cui i piccoli vengono sottoposti, creando veri e propri mondi paralleli di fantasia, fa sì che al film venga data anche un’accezione positiva, malgrado la tematica dolorosa e delicata. La storia di Lorenzo è una storia universale, che riguarda tutti, anche chi cerca di girarsi dall’altra parte. Il progetto completo, oltre al film, prevede il coinvolgimento della cittadinanza di Villasimius, sia i giovani (studenti e non), che saranno partecipi della realizzazione del film accanto ai professionisti, in modo da creare una sorta di residenza artistica che permetta loro di scoprire e acquisire competenze per eventuali nuove professioni e indirizzi di studio, che gli adulti lavoratori. Una fetta di popolazione verrà infatti coinvolta in vari settori tecnici e artistici. Dal lato produttivo siamo in attesa di chiudere le pratiche amministrative con i rappresentanti del Comune, che abbiamo già incontrato anche pubblicamente fin dagli esordi del progetto, per dare il via alla parte di riprese prevista a Villasimius nel tardo autunno di quest’anno e che, ovviamente, richiedono un consistente periodo di programmazione e organizzazione. Insomma, siamo fiduciosi di chiudere in tempi brevi, tenuto conto che si tratta di un importante progetto a Villasimius e per Villasimius. Con gli altri partner abbiamo definito tutta la parte burocratica oramai da oltre un anno. Un’importante novità è la stipula di un protocollo d’intesa con l’Università degli Studi di Cagliari che ha riconosciuto il valore del progetto e ci accompagnerà e sosterrà sotto tanti aspetti, tra cui la logistica e programmi di sviluppo, studio e ricerca. Un dato che ci rende particolarmente orgogliosi».

Moon Arts: un decennio di successi nel mondo audiovisivo
L’associazione Moon Arts, attiva da oltre 10 anni nel settore culturale e cinematografico, si occupa della produzione di lungometraggi, cortometraggi, videoclip e spot. Il direttore artistico Marco Oppo, filmmaker e produttore cagliaritano, è noto per il suo impegno nella promozione della cultura cinematografica.
📌 Informazioni utili per partecipare
🔹 Dove: Campus Emilio Lussu, viale La Plaia, Cagliari
🔹 Quando: 28-30 marzo 2025
🔹 Orari:
- 28 marzo: 15:00 – 19:00
- 29 e 30 marzo: 9:30 – 13:00 | 15:00 – 19:00
🔹 Contatti: moonarts.casting@gmail.com
🔹 Pagina Facebook: Moon Arts – Produzioni Audiovisive