Sestos 2025 a Ittiri: la tradizione vestimentaria sarda in scena
La XV edizione di Sestos è pronta a riportare la tradizione sartoriale sarda sotto i riflettori! Sabato 22 marzo 2025, il Teatro Comunale di Ittiri ospiterà un evento imperdibile che esplora la cultura dell’abbigliamento tradizionale della Sardegna, accompagnato da balli, musica e momenti di approfondimento.
Un viaggio nella tradizione sartoriale della Sardegna
Organizzato dall’Associazione Ittiri Cannedu, l’evento è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di folklore e cultura sarda. Si parte alle 16:30 con un laboratorio didattico curato da Gian Mario Demartis, dedicato alla scuola di ballo dell’associazione.
A seguire, dalle 18:00, il cuore dell’evento: gli approfondimenti sulla tradizione vestimentaria sarda, con interventi di esperti che analizzeranno il vestiario tradizionale femminile di diverse aree della Sardegna, dalle cuffie tradizionali ai costumi aristocratici del Settecento.
Musica, balli e folklore
Dalle 19:30, spazio alla musica e alla danza, con la partecipazione di Totore Chessa alla Logudoresa a organetto e l’esibizione di numerosi gruppi folkloristici provenienti da tutta la Sardegna, tra cui:
- Tradizioni Popolari di Villanova Monteleone
- Giulia Carta di Thiesi
- Santa Maria de Bubalis di Siligo
- Santa Ithoria di Ossi
- Figulinas di Florinas
- Salvatore Manca di Ploaghe
- San Pietro e Ittiri Cannedu di Ittiri
La serata sarà impreziosita dall’esibizione dei cori ittiresi “Boghes e Ammentos” e “Bisos e Chertos”, oltre al canto a chitarra con Tore Matzau, Paolo Senes, Antonio Carboni e Giovannino Marreu.
Gran finale con il suggestivo Ballo Tondo del Logudoro, che coinvolgerà tutte le coppie dei gruppi folkloristici presenti.




Premio Manos de Oro: omaggio all’artigianato
Durante la serata, verrà assegnato il prestigioso premio “Manos de Oro”, un riconoscimento dedicato a un artigiano che si è distinto per la sua maestria nel tramandare la tradizione sartoriale sarda.
Informazioni utili per partecipare
📅 Data: Sabato 22 marzo 2025
📍 Luogo: Teatro Comunale di Ittiri
⏰ Orario: Dalle 16:30 (laboratorio) – Evento principale dalle 18:00
💰 Ingresso: libero
📩 Info e contatti:
🔗 Evento Facebook
📞 Contatti organizzativi: Associazione Ittiri Cannedu