Torna il 22 e 23 marzo 2025 Primavera in Giardino, la storica mostra mercato di giardinaggio che da oltre vent’anni richiama in Sardegna vivaisti e appassionati del settore. Organizzata dall’associazione culturale Landplants Sardinia, la manifestazione si svolgerà presso Ros’e Mari Farm & Greenhouse, a Donigala Fenughedu, frazione di Oristano.
Quest’anno il tema sarà “Un Giardino invisibile: la sfida di dialogare con grazia e semplicità con il paesaggio”, un argomento che guiderà seminari e interventi di esperti nella progettazione e gestione del verde mediterraneo.

Espositori, collezioni rare e incontri con esperti

Oltre 40 vivaisti specializzati da tutta Italia presenteranno le loro collezioni di piante, tra cui esemplari rari e difficili da reperire. Tra le protagoniste dell’evento ci saranno piante grasse, succulente, rose antiche, piante aromatiche, frutti tropicali e agrumi da collezione. Immancabile anche il Villaggio delle Piante Grasse, un’area interamente dedicata agli amanti delle succulente, con esposizioni e laboratori curati da esperti del settore.
Sabato mattina si terrà un seminario sulle nature-based solutions, con l’intervento dell’architetto Maria Elena La Rosa e dell’azienda Harpo Verde Pensile, che illustreranno strategie per l’integrazione del verde urbano.

Laboratori, mostre e installazioni artistiche

L’evento non è solo un’occasione per acquistare piante esclusive, ma offre anche un ricco programma culturale. Nel pomeriggio di sabato e la domenica mattina torna il Salotto Verde, condotto da Federico Villare, con incontri dedicati alla cultura del giardino e alla sostenibilità ambientale.
Numerose le mostre e installazioni artistiche: dall’esposizione sulle bromeliacee di Simone Pischedda alla mostra cactacee dell’AIAS, fino alle suggestive installazioni di Two by Two Creators, duo artistico danese che torna con le sue creazioni visionarie. I più piccoli potranno partecipare a laboratori ludico-educativi, imparando a conoscere e rispettare il mondo vegetale.

Informazioni utili e come arrivare

  • Date: 22 e 23 marzo 2025
  • Orari: dalle 9:30 alle 18:30
  • Luogo: Ros’e Mari Farm & Greenhouse, Donigala Fenughedu (OR)
  • Biglietto: 5€ (gratis per i bambini fino a 15 anni)
  • Ristoro: street food e pizzeria in veranda (prenotazioni al 📞 351 583 88 66)

Come arrivare:
Donigala Fenughedu si trova a pochi minuti da Oristano, facilmente raggiungibile in auto percorrendo la SS131 e seguendo le indicazioni per la località. Per chi arriva da Cagliari o Sassari, il viaggio dura circa un’ora.

Per maggiori dettagli, visita la pagina Facebook ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *