La Sagra del Carciofo a Siamaggiore torna per la sua 30ª edizione nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, celebrando uno dei prodotti più iconici dell’agricoltura sarda: il carciofo spinoso DOP. Due giorni imperdibili tra sapori autentici, eventi culturali, spettacoli e tanto divertimento.

Un weekend tra gusto e cultura

L’evento si apre sabato 22 marzo alle 10:30 con un interessante convegno presso l’aula consiliare, dedicato alla lavorazione e trasformazione del carciofo spinoso sardo. Protagonisti saranno istituzioni, associazioni di categoria e produttori locali, per discutere le potenzialità della filiera e le prospettive future.

Nel pomeriggio, dalle 15:00, spazio all’Expo produttori, un’occasione per scoprire, degustare e acquistare i migliori prodotti del territorio. Alle 16:00, il Cooking Lab coinvolgerà i più piccoli in attività culinarie divertenti, mentre la Pro Loco guiderà un viaggio nei “Sapori di carciofo”, con le ricette della tradizione. La serata si chiuderà con musica dal vivo e un coinvolgente DJ set.

Domenica tra degustazioni e spettacoli folkloristici

Domenica 23 marzo, dalle 10:00, riapre l’Expo produttori e prendono il via le affascinanti passeggiate culturali nel centro storico. Il momento più atteso sarà alle 12:00, con la grande degustazione presso l’ex asilo, dove sarà possibile assaporare piatti tipici a base di carciofo.

Il pomeriggio sarà all’insegna del folklore e della tradizione, con spettacoli di musica e danza popolare. Alle 15:00, spazio al gruppo folk, mentre alle 16:00 si terrà la premiazione del divertente contest fotografico “Sei brutto… come un carciofo”. La giornata si concluderà con ulteriori spettacoli musicali dal vivo.

Informazioni utili per partecipare

La Sagra del Carciofo è un evento a ingresso libero, aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nelle tradizioni gastronomiche e culturali di Siamaggiore. Per aggiornamenti e dettagli, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale dell’evento:
🔗 Facebook – Festa del Carciofo Siamaggiore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *