Un weekend di musica e tradizione a Muravera
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, Muravera si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto grazie a Sonos de Beranu in Sardigna, l’evento che celebra la tradizione musicale bandistica della Sardegna. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle atmosfere primaverili del Sarrabus e assistere a concerti ed esibizioni che vedranno protagoniste le bande musicali di Muravera, Nurri, Tempio Pausania e Villanova Monteleone.
Il festival non è solo un evento musicale, ma anche un momento di incontro tra cultura e territorio, in cui il suono degli strumenti a fiato si intreccia con la storia e l’identità locale. Un fine settimana che promette emozioni tra note, folklore e la magia dei borghi sardi.
📅 Il programma: concerti e parate per le vie del centro
Il programma prevede due giornate intense, con raduni bandistici, concerti e sfilate nel centro storico di Muravera.
Sabato 22 marzo
📍 Piazza Europa
- 🕔 Ore 17:00 – Raduno delle bande musicali
- 🎼 Ore 18:00 – Concerto delle bande musicali, con la partecipazione delle formazioni di Muravera, Nurri, Tempio Pausania e Villanova Monteleone.
🎤 Ospite speciale: Maria Luisa Congiu
Domenica 23 marzo
- 🎺 Ore 10:30 – Parata bandistica lungo le vie del centro storico con arrivo in Piazza Europa
- 🎶 Ore 15:00 – Concerto finale in piazza con:
- Esecuzione di un brano da tutte le bande insieme
- Esibizioni singole delle bande
- 🎤 Ospiti d’eccezione:
- Associazione Concordia a Launeddas
- Coro Bachis Sulis di Aritzo
- Roberto Tangianu (launeddas)
- Peppino Bande (organetto)
L’evento sarà trasmesso in diretta su Sardegna Live per permettere anche a chi è lontano di vivere l’esperienza musicale.
ℹ️ Informazioni utili per partecipare
L’ingresso a Sonos de Beranu in Sardigna è libero. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti è possibile visitare la pagina ufficiale dell’Associazione Musicale G. Verdi su Facebook o contattare il numero 349 885 6769.
In alternativa contattare il Comune di Muravera
https://www.facebook.com/comunedimuravera
🚗 Come raggiungere Muravera
Muravera si trova lungo la SS125 Orientale Sarda, a circa 65 km da Cagliari. Si può raggiungere in auto in circa un’ora di viaggio.
- Da Cagliari: prendere la SS554 e successivamente la SS125 direzione Muravera.
- Da Olbia/Nuoro: percorrere la SS131DCN e poi la SS389var, con deviazione sulla SS125.
🎭 Un evento che celebra la Sardegna e la sua cultura musicale
Sonos de Beranu in Sardigna è molto più di un semplice festival musicale: è un omaggio alla cultura sarda, alle sue tradizioni bandistiche e alla primavera che porta con sé nuovi suoni e colori. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per chi vuole vivere un’esperienza autentica nel cuore del Sarrabus.