Appuntamento con la musica popolare a Tortolì: sabato 29 marzo 2025 torna la Rassegna dell’Organetto. Scopri il programma e gli artisti ospiti.
IV Rassegna dell’Organetto a Tortolì: la Sardegna suona forte
La musica popolare torna protagonista a Tortolì con la IV Rassegna dell’Organetto, un evento imperdibile per gli amanti delle tradizioni sarde e delle sonorità che raccontano l’anima dell’isola. Organizzata dall’Associazione Culturale Tradizioni Popolari Sant’Anna, con il patrocinio del Comune di Tortolì e la collaborazione dell’Ufficio Lingua Sarda, la serata si terrà sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 20:00, nella Tensostruttura di Fra’ Locci. Un’occasione speciale per celebrare le radici musicali della Sardegna e per vivere insieme una serata ricca di emozioni e cultura.
Un programma ricco di suoni e talenti sardi
Condotta da Ivan Marongiu, la serata si preannuncia come un vero e proprio viaggio tra le melodie tradizionali, grazie all’esibizione di ben 17 suonatori di organetto provenienti da tutta l’isola. A rappresentare Tortolì saliranno sul palco Francesco Orrù e Vittorio Doneddu, affiancati da artisti di grande esperienza e passione come Matteo Cucca (Ilbono), Matteo Mucaria (Lotzorai), Andrea Corrias (Baunei), Giampaolo Melis (Teti), Maria Antonietta Bosu (Ottana), Lorenzo Chessa e Gianmichele Lai (Irgoli), Michele Deiana (Quartu), Eugenio Cabras (Urzulei), Alessandro Podda (Loceri), Pietro Tanda (Saurle), Simone Loi (Fonni) e Francesco Masala (Quartucciu).
L’evento rientra in un più ampio progetto di valorizzazione della lingua e delle tradizioni locali, promosso grazie alla collaborazione tra istituzioni e realtà culturali del territorio. Una serata all’insegna della musica e dell’identità sarda, dove il suono dell’organetto diventa voce di comunità, memoria e festa.
Informazioni utili
📍 Quando: Sabato 29 marzo 2025, ore 20:00
📌 Dove: Tensostruttura di Fra’ Locci, Tortolì
ℹ️ Info: Comune di Tortolì su Facebook