Dal 4 al 6 aprile 2025, Piazza Giovanni XXIII a Cagliari ospita la Festa Sarda, una tre giorni dedicata alla riscoperta della cultura isolana tra tradizioni, gusto e musica. Un evento aperto a tutti, organizzato da Sardegna Eventi APS, con lo scopo di portare in città l’anima più vera della Sardegna.

Tra laboratori, folklore e artigianato

Il programma propone un ricco ventaglio di attività: laboratori di pasta fresca per bambini, dimostrazioni di impagliatura, artigiani al lavoro dal vivo e tante esposizioni di prodotti tipici sardi come maschere in legno, coltelli tradizionali, borse in sughero e gioielli della tradizione.

Cibo sardo per tutti i gusti

Non mancheranno gli stand gastronomici con i piatti più amati: dal classico maialetto arrosto al formaggio fuso, passando per le immancabili seadas. Un vero viaggio nei sapori della Sardegna.

Balli, maschere e tradizione viva

Durante l’evento si potrà assistere a esibizioni di gruppi folkloristici, balli in costume, maschere del carnevale sardo e momenti musicali che raccontano la Sardegna anche attraverso suoni e danze.



Informazioni per partecipare

📍 Dove: Piazza Giovanni XXIII, Cagliari
📅 Quando: 4, 5, 6 aprile 2025
🎟️ Ingresso: gratuito
👨‍👩‍👧‍👦 Evento adatto a tutte le età


Come arrivare

La piazza è ben collegata con il centro e la stazione di Cagliari:

  • 🚗 In auto: parcheggi disponibili nei dintorni
  • 🚌 In bus: linee CTM 3, 6, 9, 30 e M

Contatti utili 📞

📱 +39 389 034 9569
📧 sardegnaeventiaps@gmail.com
🔗 Pagina Facebook

🍴 Cibo tipico | 🎭 Maschere tradizionali | 🎶 Musica sarda | 👣 Laboratori e artigianato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *