Trascorrere la Pasquetta nel cuore della Sardegna significa riscoprire le tradizioni in un contesto naturale d’eccezione. Lunedì 21 aprile 2025, il Parco Museo S’Abba Frisca, tra Dorgali e Cala Gonone, ospita “Il Museo Vivente”, un evento coinvolgente che celebra i mestieri antichi e le radici della cultura sarda. Un’occasione unica per vivere una giornata all’aria aperta, tra storia, artigianato e bellezze naturali.
Il programma del Museo Vivente
Durante l’evento, il consueto percorso guidato del museo – della durata di circa 40-50 minuti – si arricchisce di dimostrazioni artigiane dal vivo. I visitatori potranno esplorare orto e fattoria, per poi assistere alle attività di tre maestri del sapere tradizionale:
- Lorenzo Moi (Mulino Rubino) mostrerà la trasformazione del grano in farina con un mulino didattico.
- Mario Casu, maestro ceramista, darà forma a brocche e anfore con il tornio.
- Mattia Patteri, orafo, illustrerà l’arte della filigrana sarda e condurrà un laboratorio esperienziale.
Nel suggestivo contesto del parco, che ospita oltre 400 specie vegetali, animali da cortile e scorci d’acqua cristallina, grandi e piccoli potranno immergersi in una Sardegna autentica e senza tempo.







Info utili per partecipare
📅 Lunedì 21 aprile 2025, dimostrazioni dalle 10:00 alle 16:30 – il parco chiude alle 18:00
🎟️ Ingresso: € 16 adulti | € 8 bambini – senza prenotazione, biglietti acquistabili in loco
📍 Dove: Parco Museo S’Abba Frisca – Loc. S’Abba Frisca s.n.c, Dorgali (NU)
📞 Info: +39 333 7655 405 | ✉️ sabbafrisca@gmail.com
🌐 www.sabbafrisca.com – Ampio parcheggio gratuito disponibile