Torna a Bidonì la Sagra de S’Anzone, appuntamento imperdibile del Lunedì dell’Angelo che celebra i sapori e la tradizione pastorale sarda. La 23ª edizione si terrà il 21 aprile 2025 nella suggestiva pineta Istei, affacciata sul Lago Omodeo. Grazie alla collaborazione con il Consorzio dell’Agnello di Sardegna IGP, la manifestazione unisce enogastronomia, escursioni naturalistiche e musica popolare, regalando ai visitatori un’esperienza autentica in uno dei borghi più caratteristici del Barigadu.
Sagra de S’Anzone 2025: Pasquetta tra natura, tradizione e agnello IGP a Bidonì
Il programma della giornata
La giornata inizierà alle ore 9.00 con escursioni in autonomia nei dintorni del lago e della pineta. A seguire, sarà possibile partecipare alle escursioni guidate sul Lago Omodeo a cura di Sea Wreck Escursioni, con partenza ogni ora (prenotazione obbligatoria al 347 3846907, costo 25€).
Dalle 11.30, spazio al gusto con gli assaggi di vari piatti a base di agnello IGP, mentre il pranzo completo (alle ore 13.30) offrirà un menù tipico con antipasto, primi, secondi, verdure, acqua, vino, formaggi, frutta, dolce e caffè.
L’intrattenimento musicale sarà garantito per tutta la giornata dai Dilliriana, con Silvano Fadda, Carlo Crisponi, Gianluca Fadda e Giovanni Demelas.
Info e prenotazioni
Le prenotazioni per il pranzo devono essere effettuate entro il 17 aprile, presso la biblioteca comunale di Bidonì o tramite WhatsApp ai numeri 347 0987185 (Monica) e 340 0923019 (Ilaria), tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Chi prenota avrà diritto a un Uovo di Pasqua gigante in omaggio fino a esaurimento scorte.
📧 Info: proloco.bidoni@tiscali.it
🔗 Pagina Facebook Pro Loco Bidonì