Il fine settimana del 12 e 13 aprile 2025 accende la Sardegna di emozioni e appuntamenti imperdibili.

Siamo alle porte della Settimana Santa, e l’isola si trasforma in un palcoscenico diffuso di riti religiosi, feste popolari, escursioni nella natura e incontri culturali. Da Alghero a Iglesias, da Sassari a Cagliari, passando per i borghi dell’interno come Galtellì, Teti e Seulo, ogni angolo offre un’occasione unica per vivere l’anima profonda della Sardegna.


Riti della Settimana Santa: spiritualità e identità

I riti della Settimana Santa sono tra gli appuntamenti più sentiti dalle comunità locali. Alghero, con le sue celebrazioni d’impronta catalana, propone uno dei percorsi spirituali più toccanti dell’intera isola. A Galtellì e Cuglieri, il misticismo si fonde con la storia, mentre a Cagliari, Sassari, Oristano e Oliena si rinnovano liturgie che affondano le radici nei secoli. Ogni processione, ogni canto sacro è un tassello del patrimonio culturale e religioso sardo, da vivere con rispetto e partecipazione.


Feste, mostre ed eventi per tutti i gusti

Non solo spiritualità: il weekend propone anche feste popolari come la Festa Sarda a Iglesias (11-13 aprile), con musica, laboratori artigianali e gastronomia tipica, perfetta per famiglie e curiosi. A Soleminis, la Domenica delle Palme si celebra con “Moscardulas”, giornata tra tradizione e sapori. A Seulo, torna “S’Orrosa ‘e Padenti” (12-13 aprile), evento che valorizza la cultura locale con un programma ricco di attività. Da non perdere la Motocavalcata del Serpeddi, la Mostra bovina a Ozieri, e la Corritalia a Sassari: eventi diversi, ma accomunati dalla passione per il territorio.


Natura e cultura: tra pinete e musei

Chi ama la natura potrà partecipare all’evento di sabato 12 aprile nella pineta di Mandriola (San Vero Milis), una giornata dedicata alla sostenibilità con ospite l’artista Manu Invisible. Sempre sabato, riapre il rinnovato Museo Archeologico di Teti, con un nuovo allestimento dedicato alla storia millenaria del territorio barbaricino. E per chi vuole unire cultura e paesaggio, l’Antiquarium di Porto Torres ospita l’inaugurazione della mostra “Conchiglie”, tra biodiversità marina e arte.


Vivi la Sardegna più autentica

Il fine settimana dal 12 al 13 aprile 2025 è l’occasione perfetta per esplorare la Sardegna fuori stagione, con calma, attenzione e cuore aperto. I tanti eventi sparsi per l’isola offrono esperienze autentiche, dove la spiritualità si intreccia con la cultura popolare, la natura e il gusto. Che tu sia un viaggiatore curioso, un amante delle tradizioni o semplicemente in cerca di bellezza, questo è il momento giusto per metterti in cammino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *