Pasquetta nel Borgo torna ad accendere il cuore della Gallura lunedì 21 aprile 2025 con un evento ricco di emozioni e attività per tutti i gusti. Ad Aggius, uno dei borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, la giornata di Pasquetta si trasforma in un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza all’insegna della natura, delle tradizioni locali, della buona cucina e della grande musica. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Aggius con il patrocinio del Comune e il supporto del programma regionale Salude e Trigu, accoglierà visitatori da tutta l’isola con un calendario che unisce attività all’aria aperta, degustazioni, artigianato e spettacoli.



Il programma completo della Pasquetta ad Aggius
Mattina:
- Ore 08:30 – Partenza dal Laghetto di Santa Degna per il Trekking del Resegone con Francesca Spanu (durata 4 ore, difficoltà E). Prenotazioni entro domenica 20 aprile alle 17:00 al 339 5071880.
- Dalle ore 10:00 alle 19:00 – Visite guidate al Museo MEOC e al Museo del Banditismo (per info: 079 621029).
- Ore 10:00 – Inizio delle degustazioni con frittelle lunghe e seadas in Via Roma, preparate dal maestro Paolo Sanna.
- Ore 12:00 – Acoustic Duo con Angelo e Daniela per un aperitivo musicale nel centro storico.
Pranzo:
- Punto ristoro Pro Loco, con piatti tipici: gnocchetti al sugo, panini con carne alla brace, crepes, patatine fritte e bevande.
- Ristoranti e agriturismi locali (si consiglia la prenotazione).
- Bar del paese: Bar Gege, Bar La colti di lu mulinu, Lu gaffe dal 1930, chiosco al laghetto.
- Aree pic-nic attrezzate al Parco Capizza, Parco Alvinu e laghetto di Santa Degna.
Pomeriggio:
- Ore 14:00 – DJ set con DJ Alves.
- Ore 15:00 – Open day e battesimo della sella con i pony del Circolo Ippico “La Casa del Colle”.
- Ore 15:00 – Animazione itinerante con la marching band “Li Sbandati”.
- Ore 16:30 – Concerto di Enrico Ruggeri con il tour “La Caverna di Platone 2025”.
- Ore 18:00 – Estrazione della Lotteria di Pasqua.
- Ore 18:30 – Musica dal vivo con la Hollywood Band.
Info e contatti per partecipare
L’evento è completamente gratuito, eccetto per il trekking (su prenotazione) e le consumazioni. Per partecipare e restare aggiornati, è possibile consultare la pagina Facebook della Pro Loco Aggius o scrivere all’indirizzo prolocoaggius@hotmail.com.
📍 Per chi arriva da fuori, Aggius si trova a pochi chilometri da Tempio Pausania, facilmente raggiungibile in auto. Si consiglia di arrivare presto per trovare parcheggio e godersi l’intera giornata tra natura, cultura e divertimento.