Pasquetta a Tonara fa rima con torrone! Lunedì 21 aprile 2025 il borgo barbaricino ospiterà la 44^ Sagra del Torrone, uno degli eventi enogastronomici più attesi della primavera in Sardegna.

Una manifestazione che ogni anno richiama migliaia di visitatori, desiderosi di scoprire i segreti della produzione artigianale del torrone, eccellenza locale nota in tutta l’isola.

Ma la sagra è anche l’occasione per immergersi nella cultura del territorio tra folklore, artigianato, musica e sapori autentici, il tutto nella suggestiva cornice del centro storico di Tonara, incastonato tra i monti del Gennargentu.


Il programma della 44^ Sagra del Torrone a Tonara

Programma Sagra del Torrone di Tonara

La giornata di Pasquetta a Tonara inizierà alle ore 10:00 con l’apertura della Mostra dell’Abito Tradizionale e del Torrone, curata dal Gruppo Folk Peppino Mereu Tonara.

A seguire:

  • Ore 11:00 e 15:00Dimostrazione e racconto della produzione del torrone e dei campanacci, simboli dell’identità locale.
  • Mostra di tessitura in viale della Regione
  • Percorso itinerante “Alla scoperta dei murales” nel centro storico
  • Visita alla Casa Museo Sulis Mascia in via Eleonora

Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:30 in poi, spazio alla 1^ Rassegna “Mini Folk”, con canti e danze popolari eseguiti da:

  • Gruppo Folk Proloco San Giovanni Battista – Castiadas
  • I Bambini dell’Accademia Tradizioni Popolari “Città di Tempio”
  • Associazione Culturale MiniFolk Tamponeddu – Luras
  • Gruppo Folk San Pietro – Ittiri
  • Gruppo MiniFolk – Proloco – Posada
  • Gruppo Folk “Sa Jara” – Tuili

Presenterà la giornata Claudia Licheri.

Durante la sagra si esibiranno anche:

  • A Brazzos Tenore
  • Fantasias de Ballos
  • Davide Puligheddu e Maria Antonietta Bosu
  • LAUNEDDAS (Michele Deiana, Leonardo Palmas, Stefano Pinna, Andrea Contu)
  • Sonallas

Come partecipare e contatti utili

La Sagra del Torrone a Tonara è un evento gratuito, aperto a tutti. Il consiglio è di arrivare presto per godersi tutte le attività proposte, passeggiare tra le bancarelle e magari portarsi a casa un pezzo di torrone originale.

Per restare aggiornati sul programma dettagliato e sulle ultime novità:
🔗 Pagina Facebook del Comune di Tonara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *