Torna il Festival delle Bellezze con un primo evento che unisce musica, cultura e tradizione.
Martedì 15 aprile 2025 alle ore 20, l’Aula Magna dell’Università di Sassari ospita il Concerto di Pasqua, primo appuntamento in anteprima dell’ottava edizione del Festival delle Bellezze, la rassegna ideata dal maestro Vincenzo Cossu.
Un evento gratuito, organizzato dal CRUS (Circolo Ricreativo Culturale Università di Sassari) in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Insieme Vocale Nova Euphonia, che offrirà un’esperienza musicale intensa e coinvolgente, capace di valorizzare l’anima culturale della città e dell’Ateneo sassarese.
Una rassegna che unisce musica e patrimonio culturale
Nato nel 2018 su iniziativa del maestro Cossu, il Festival delle Bellezze è diventato un punto di riferimento per la promozione del patrimonio artistico, archeologico e paesaggistico del nord Sardegna. Nel corso degli anni, ha ospitato artisti del calibro di Gavino Murgia, Franca Masu, i Tazenda, i Tenores di Bitti e tanti altri. Il festival non si limita alla musica: coinvolge attori, scrittori, artigiani e performer, con l’obiettivo di creare una rete culturale diffusa e generare valore per il territorio.
Il Concerto di Pasqua rappresenta il primo assaggio del cartellone 2025, con una selezione musicale che attraversa generi, epoche e tradizioni, esaltando la ricchezza del patrimonio musicale locale e internazionale.
Il programma del Concerto di Pasqua
Quando: Martedì 15 aprile 2025 – ore 20
Dove: Aula Magna dell’Università di Sassari, Piazza Università
Sul palco si alterneranno coristi, strumentisti e solisti dell’Insieme Vocale Nova Euphonia e della Corale Studentesca Città di Sassari, entrambi cori diretti dal maestro Vincenzo Cossu e affiliati alla FERSACO.
In programma:
- Musica sacra e profana, moderna e classica
- Melodie del repertorio sardo
- Canzoni da film, vocal pop e world music
- Canzoni parodistiche in omaggio all’Associazione Goliardica Turritana
Ensemble strumentale:
- Pianoforte: Carlo Morittu
- Chitarra: Gabriele Griva
- Basso elettrico: Alessandra Daidone
- Percussioni: Gabriele Serra
- Flauto: Maria Paola Deriu
- Trombone: Andrea Deriu
- Sax: Leonardo Tavera
Direzione artistica e musicale: Vincenzo Cossu
Conduzione: Manuela Muzzu
Sono previsti gli interventi del Rettore Gavino Mariotti, della responsabile CRUS Marcella Garroni, del responsabile del cerimoniale Francesco Mulas e del Pontefice Massimo dell’Associazione Goliardica Turritana, Pantaleone II Magister Artium (Andrea Lubrano).
Service audio e luci: Marco Pinna, Nova Euphonia, Pier Paolo Lubinu
Riprese video: Sardinian Life
Riprese aeree: ISO IMAGE
L’evento è patrocinato dall’Università di Sassari ed è inserito all’interno del brand Salude & Trigu della Camera di Commercio di Sassari per il quarto anno consecutivo.
Come partecipare e contatti utili
L’ingresso al Concerto di Pasqua è gratuito, fino ad esaurimento posti. Si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un posto a sedere.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del CRUS:
🔗 www.crusaps.it
Per restare aggiornati sul programma completo del Festival delle Bellezze 2025 e sugli eventi collegati, è possibile seguire le pagine social dell’Associazione Nova Euphonia.