La Pasquetta 2025 ad Alghero sarà un’occasione speciale per vivere un’esperienza unica tra musica, tradizione e cultura sarda. Lunedì 21 aprile, Piazza Sulis diventerà il cuore pulsante della città, ospitando un grande concerto gratuito all’aperto con protagonisti tre nomi iconici della scena musicale isolana: i Bertas, i Tazenda e il giovane talento algherese Sina. L’evento è organizzato dalla Fondazione Alghero in collaborazione con la Regione Sardegna e il Comune di Alghero, e promette di richiamare pubblico da tutta l’isola per celebrare insieme una giornata di festa all’insegna della musica e della comunità.
Il programma della Pasquetta ad Alghero: orari e protagonisti
Il programma prenderà il via alle ore 16:00 con l’esibizione dei Bertas, storica band sassarese nata nel 1965 e famosa per la sua capacità di mescolare sonorità tradizionali con arrangiamenti moderni. Un repertorio coinvolgente, tra brani simbolo della Sardegna e nuove interpretazioni.
Alle 18:00 saliranno sul palco i Tazenda, protagonisti indiscussi della scena musicale isolana. La formazione, guidata dai fondatori Gigi Camedda e Gino Marielli, sarà affiancata dalla nuova voce Serena Carta Mantilla e da musicisti di talento come Massimo Cossu, Massimo Canu e Luca Folino. La tappa di Alghero rappresenta l’inizio del tour “Bonas Noas 2025”, dopo i recenti successi nei teatri di Sassari, Cagliari, Avezzano e Pordenone.
Una chiusura giovane e vibrante con Sina
A concludere la serata alle ore 20:00 sarà Sina, artista emergente classe ’95, nato proprio ad Alghero e oggi tra i nomi più interessanti della nuova scena musicale italiana. Dopo il debutto nel 2019 con una serie di singoli di successo, Sina ha conquistato pubblico e critica con l’EP My Love Lockdown, prodotto durante il periodo della quarantena e apprezzato per l’autenticità e il forte legame con i fan attraverso i social. Attualmente sotto contratto con Island Records, Sina è atteso con una nuova versione dell’EP e nuove collaborazioni che promettono di portare la sua musica ancora più lontano.
Info utili per partecipare
L’ingresso al concerto è gratuito e aperto a tutti. Si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un buon posto in Piazza Sulis. Per ulteriori informazioni sull’evento e sull’accoglienza turistica in città, è possibile contattare gli uffici di Alghero Turismo:
📞 +39 079.979054 – +39 079.974881
📧 infotourist@alghero-turismo.it
🌐 www.algheroturismo.it