Récital, reading, musica, cinema, libri e una mostra per raccontare l’Armenia: da giovedì 24 a sabato 26 aprile 2025 la Fondazione Giuseppe Siotto di Cagliari ospita la nuova edizione di Racconti d’Armenia, una rassegna culturale ideata e diretta dalla pianista e compositrice Irma Toudjian.

Un viaggio nella memoria e nella creatività di un popolo dalle radici antiche, in un programma ricco di eventi. Non è casuale la scelta della data di apertura: il 24 aprile si celebra il Giorno della Memoria del Genocidio armeno, e proprio in quel giorno prenderà il via la manifestazione.


Il programma completo di Racconti d’Armenia 2025

Giovedì 24 aprile, ore 18
Inaugurazione della mostra
“Ashkhar: tra cielo e terra” di Sonya Orfalian
A cura di Alice Deledda

Giovedì 24 aprile, ore 20:30
“Quelle Voci”
Melologo di Sonya Orfalian
Con Anna-Lou Toudjian, voce recitante
e Irma Toudjian, pianoforte

Venerdì 25 aprile, ore 19:30
Proiezione del film di Artavazd Peliscian
“Les Saisons”
Risonorizzazione e musiche di Arnaldo Pontis

Venerdì 25 aprile, ore 20:30
FUTURO
Presentazione del numero 29 della rivista Poetica Erbafoglio
Reading, musica e video a cura dei poeti e redattori della rivista

Sabato 26 aprile, ore 18:00
Presentazione del libro “Grande Armenia”
Di Alberto Soi

Sabato 26 aprile, ore 20:30
“La commedia umana” di William Saroyan
Con Anna-Lou Toudjian, voce recitante
e Irma Toudjian, pianoforte


Info utili per partecipare

Tutti gli appuntamenti si svolgono nella sede della Fondazione “Giuseppe Siotto” in via dei Genovesi 114, Cagliari.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 27 aprile, dalle 18:00 alle 20:00.

Biglietti per gli spettacoli:

  • Intero: 8 €
  • Ridotto: 5 € (studenti, under 28, over 65)

Per informazioni:
📞 070 682384
📧 fgsiotto@gmail.com

L’evento è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Cagliari e Fondazione di Sardegna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *