Dal 23 al 26 luglio 2025, Narcao si trasforma ancora una volta nella capitale del blues in Sardegna. Il Narcao Blues Festival, giunto alla sua trentacinquesima edizione, promette quattro serate di pura emozione musicale con un cast che unisce leggende internazionali e talenti locali, il tutto immerso nella magica atmosfera del Sulcis.


Una storia lunga 35 anni

Nato nel 1989 per volontà dell’Associazione Culturale Progetto Evoluzione, il Narcao Blues è oggi una delle manifestazioni musicali più longeve e prestigiose dell’isola e uno dei principali riferimenti per gli amanti del genere in tutta Italia. La sua forza risiede nella capacità di coniugare radicamento territoriale e apertura internazionale: un’identità forte, costruita anno dopo anno attraverso scelte artistiche coerenti e coraggiose.

Nel corso del tempo, il palco di piazza Europa ha ospitato icone come John Mayall, Popa Chubby, Billy Gibbons, James Senese, Peter Green, Canned Heat, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi tra i concerti in Sardegna.


Il programma 2025: quattro serate da vivere

Anche l’edizione 2025 manterrà la formula dei due concerti per serata, con esibizioni sul palco principale in piazza Europa seguite dal suggestivo dopofestival in località Santa Croce.

Ecco il programma dettagliato:

🔹 Mercoledì 23 luglio

  • Blues Fields (Lituania/Polonia)
  • Eric Steckel (USA)

🔹 Giovedì 24 luglio

  • Don Leone (Sardegna)
  • Ana Popovic (Serbia/USA)

🔹 Venerdì 25 luglio

  • Honey Island Swamp Band (USA)
  • Walter Trout (USA)

🔹 Sabato 26 luglio

  • Jon Cleary (UK/USA)
  • Jimmie Vaughan & Tilt-A-Whirl Band (USA)

Ogni nome racconta una storia, ogni nota un’emozione: il Narcao Blues 2025 è un viaggio attraverso le mille sfumature della musica del diavolo.


Un festival che valorizza anche i talenti sardi

Tra le esibizioni più attese, spicca quella dei Don Leone, il duo blues sardo composto da Matteo Leone e Donato Cherchi, che non solo si esibiranno sul palco, ma vedranno anche la produzione del loro nuovo disco da parte del festival stesso. Un gesto concreto che sottolinea la volontà di sostenere la scena musicale locale e contribuire alla sua crescita artistica.


Collaborazioni internazionali e gemellaggi culturali

Anche quest’anno prosegue il gemellaggio con il Suwałki Blues Festival in Polonia, nell’ambito del quale il gruppo sardo King Howl rappresenterà l’Italia sul palco europeo, mentre Narcao ospiterà i Blues Fields per l’apertura del festival. Una rete culturale che rafforza il legame tra Sardegna e Europa nel segno del blues.


Informazioni utili per partecipare

📍Dove si svolge: Tutti i concerti si terranno in piazza Europa a Narcao, con spazio dopofestival a Santa Croce.
🎫 Biglietti: le modalità di acquisto saranno disponibili sul sito ufficiale.
🍴 Servizi: presenti aree ristoro e stand gastronomici, oltre a spazi dedicati al merchandising del festival.
🧒 Accessibilità: l’area concerti è accessibile anche a persone con disabilità.

Per aggiornamenti sul programma, prezzi e ospitalità si consiglia di consultare il sito ufficiale o contattare l’organizzazione.


Come arrivare a Narcao

Narcao si trova nel cuore del Sulcis Iglesiente, a circa 60 km da Cagliari.
🚗 In auto: da Cagliari, prendere la SS130 fino a Iglesias, poi proseguire sulla SP2 e infine sulla SP78 in direzione Narcao.


Un’esperienza da vivere tra musica e territorio

Partecipare al Narcao Blues 2025 significa non solo godere di musica d’altissimo livello, ma anche scoprire un territorio ricco di storia e bellezza. Dai paesaggi minerari del Sulcis alle spiagge del sud-ovest sardo, ogni giorno può diventare un’occasione per unire cultura e relax.


📌 Scheda evento

🎷 Evento: Narcao Blues 2025
📍 Dove: Narcao (Sud Sardegna)
📅 Quando: dal 23 al 26 luglio 2025
🎶 Genere: Blues internazionale
🎟 Info e contatti:
Associazione Culturale Progetto Evoluzione
Via Carbonia, 11 – 09010 Narcao (CI)
📞 Tel/Fax: 0781 875071
📧 Email: infoblues@narcaoblues.it
🌐 www.narcaoblues.it
🎤 Ingresso a pagamento
🍔 Servizi: food & drink, stand, merchandising
🚗 Parcheggi disponibili
👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a tutte le età

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *