Setzu si veste a festa per accogliere la primavera con una giornata di cultura, enogastronomia e tradizione. Dopo il rinvio di Pasquetta a causa del maltempo, l’appuntamento tanto atteso con Primavera in Marmilla arriva finalmente giovedì 1° maggio con un ricco programma e la storica Sagra de sa Fregua e Pani Indorau, giunta alla 16ª edizione. Un’occasione imperdibile per riscoprire le bellezze della Marmilla e vivere una giornata autentica tra le colline ai piedi della Giara di Gesturi.
Un tuffo nella cultura di Setzu
Il piccolo borgo di Setzu accoglie i visitatori con un mix unico di natura, storia e ospitalità. Tra le sue perle, il museo multimediale “Filo della Memoria”, allestito in una casa padronale, la chiesa di San Leonardo, il nuraghe s’Uraxi e le misteriose domus de janas. L’evento di Primavera in Marmilla sarà arricchito da escursioni, laboratori per bambini, sfilate folk, degustazioni e spettacoli musicali che animeranno ogni angolo del paese.
Programma completo della giornata – 1° maggio 2025
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 Inaugurazione Evento | Museo Filo di Memoria | Saluti delle Autorità
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 Apertura Stand | Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia | Villaggio Marmilla | Centro Storico | Casa Marchesi
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 – 𝟐𝟎.𝟎𝟎 Apertura del Museo Filo di Memoria
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 – 𝟏𝟐.𝟎𝟎 – 𝟏𝟐.𝟑𝟎 – 𝟏𝟑.𝟎𝟎 Pulmino Giara partenza fronte Comune – Gratis
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎 – 𝟏𝟏.𝟑𝟎 – 𝟏𝟐.𝟑𝟎 Escursioni Extraurbane sulla Giara **
𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨 € 𝟔,𝟎𝟎 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐦𝐮𝐬 𝐝𝐞 𝐉𝐚𝐧𝐚𝐬, 𝐏𝐢𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐩𝐮𝐥𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐀/𝐑
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 – 𝟏𝟗.𝟎𝟎 Laboratorio Tessile Sartoriale – Sardinia Style
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎 – 𝟏𝟐.𝟎𝟎 Escursione urbana alla scoperta di Setzu con visita all’esposizione “Is traballus de Setzu” presso il centro di aggregazione sociale
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎 – 𝟏𝟏.𝟎𝟎 Rappresentazione della lavorazione del pane nei forni di comunità
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟏.𝟎𝟎 – 𝟏𝟐.𝟎𝟎 Laboratorio didattico bambini – il telaio delle Janas **
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟏.𝟑𝟎 – 𝟏𝟐.𝟏𝟓 Visita guidata Mostra di Pinocchio (Fondazione Collodi) **
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟐.𝟎𝟎 – 𝟏𝟑.𝟎𝟎 Laboratorio didattico bambini – Il Graffito **
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟐.𝟑𝟎 – 𝟏𝟑.𝟏𝟓 Visita guidata Mostra di Pinocchio (Fondazione Collodi) **
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟏.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 Apertura Stand Degustazioni di prodotti tipici Piazza Angelica
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟑.𝟎𝟎 – 𝟏𝟓.𝟑𝟎 Pranzo presso le case aperte di Setzu e nei punti di ristoro all’aperto della Giara ** o negli stand e food truck
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 – 𝟐𝟎.𝟑𝟎 ESIBIZIONE MUSICALE sul palco allestito in piazza Angelica con Cecilia Concas – Francesca Lai e Davide Guiso – Lucia Budroni – Kantidos – esibizione dei gruppi folk “Sant’Anna” di Tottori e il gruppo folk “Arcidanese” di San Nicolò D’Arcidano – presenta la serata GIULIANO MARONGIU
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 – 𝟏𝟕.𝟑𝟎 Escursione urbana alla scoperta di Setzu con visita all’esposizione “Is traballus de Setzu” presso il centro di aggregazione sociale **
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 – 𝟏𝟔.𝟑𝟎 – 𝟏𝟕.𝟑𝟎 – 𝟏𝟖.𝟑𝟎 Pulmino Giara partenza fronte Comune – Gratis *
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎 – 𝟏𝟕.𝟎𝟎 – 𝟏𝟖.𝟎𝟎 Escursioni Extrarurbane sulla Giara **
𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨 €𝟔,𝟎𝟎 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐦𝐮𝐬 𝐝𝐞 𝐉𝐚𝐧𝐚𝐬, 𝐏𝐢𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐩𝐮𝐥𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐀/𝐑
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 – 𝟏𝟕.𝟒𝟓 Dimostrazione lavorazione del Pane presso il Monte Granatico
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 – 𝟏𝟖.𝟎𝟎 Laboratorio didattico bambini – il telaio delle Janas **
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎 – 𝟏𝟖.𝟏𝟓 Visita guidata Mostra di Pinocchio (Fondazione Collodi) **
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 – 𝟏𝟖.𝟑𝟎 Sfilata per le vie del centro con esibizione dei gruppi folk “Sant’Anna” di Tortolì e il gruppo folk “Arcidanese” di San Nicolò D’Arcidano – le Janas de Maist’è di Gergei
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 – 𝟏𝟖.𝟒𝟓 Dimostrazione lavorazione de sa Fregua e de su Pani Indorau
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎 – 𝟏𝟗.𝟏𝟓 Visita guidata Mostra di Pinocchio (Fondazione Collodi) **
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 – 𝟐𝟎:𝟎𝟎 Degustazione de sa Fregua e de su Pani Indorau
𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎 GRAN FINALE IN MUSICA presso Piazza Angelica
Nota: Alcune attività sono gratuite ma su prenotazione, altre a pagamento (**).
Come partecipare e contatti
Per informazioni dettagliate sul programma, prenotazioni e aggiornamenti:
- 📞 Telefono: 370 1571599
- 🔗 Pagina Facebook: Primavera in Marmilla
- 📍 Evento Facebook: Vai all’evento
Trascorri un primo maggio tra cultura e gusto nel cuore della Sardegna. Setzu ti aspetta!