Un nuovo spazio dedicato alla cultura, alla memoria e alla comunità apre le sue porte a Codrongianos. Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 17:00, si terrà l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale di Codrongianos, realizzata all’interno dell’ex chiesa del Rosario. Un momento importante per il paese, che celebra anche l’ottantesimo anniversario della Liberazione.
La biblioteca sarà intitolata al medico codrongianese Andrea Loriga, figura eroica dell’antifascismo, morto nel 1945 dopo essere stato perseguitato per aver salvato la famiglia dell’avvocato ebreo Augusto Weiller durante il periodo delle leggi razziali.
Una serata all’insegna dei libri e della memoria
Dopo il taglio del nastro, la serata proseguirà con la presentazione del romanzo “La rivolta” di Vindice Lecis, edito da Condaghes. L’autore dialogherà con Aldo Addis, per un confronto ricco di spunti tra storia e letteratura.
“La rivolta” è il seguito del romanzo “La conquista” e ripercorre, tra realtà storica e finzione narrativa, gli eventi della Sardegna medievale all’indomani della battaglia di Lutocisterna (1324), offrendo uno sguardo critico sui giochi di potere tra Aragona, Pisa e i giudicati locali.
Info e contatti
L’iniziativa rientra nel progetto InCoros, vincitore del bando borghi storici del Ministero della Cultura e finanziato dal PNRR – NextGenerationEU. L’evento è organizzato in collaborazione con Lìberos, la biblioteca comunale di Codrongianos, il sistema bibliotecario Coros Figulinas, la cooperativa Comes e la libreria Koinè Ubik di Sassari.
📍 Appuntamento: sabato 26 aprile, ore 17:00 – Ex chiesa del Rosario, Codrongianos.
📚 Ingresso libero fino a esaurimento posti.
🔎 Per info: pagina Facebook del Comune di Codrongianos