Dal 9 all’11 maggio 2025, Piazza Roma a Oristano si trasformerà in un vero e proprio villaggio delle tradizioni grazie alla Festa Sarda a Oristano. Un appuntamento speciale che celebra la cultura, il folklore e le eccellenze enogastronomiche della Sardegna, tra musica dal vivo, artigianato e irresistibili piatti tipici.

Un viaggio nei sapori della Sardegna

Durante la Festa Sarda a Oristano sarà possibile assaporare autentiche prelibatezze della cucina isolana: arrosticini di pecora, pesce fritto, formaggio fuso, maialetto arrosto e le immancabili Seadas.
Gli oltre 20 stand allestiti proporranno un’ampia scelta di specialità locali da gustare comodamente nei posti a sedere messi a disposizione.

Musica, danze e tradizione

Il programma della manifestazione è ricco di eventi musicali e spettacoli folkloristici. Ogni giornata sarà animata da:

  • Musica tradizionale sarda con il gruppo Amigos de Tradiziones.
  • Balli Sardi in piazza per coinvolgere tutti i partecipanti.
  • Esibizioni di gruppi folk, come quello di Gonnesa.
  • La suggestiva sfilata delle maschere tradizionali di Ortueri, che porterà in scena l’anima più autentica del Carnevale barbaricino.

La musica dal vivo vedrà protagonisti artisti come Annalisa Pilliu, Gian Silvio Pinna e Asael Camedda, che faranno ballare la piazza con le note della tradizione.

Oristano e la sua anima antica

Scegliere Oristano per ospitare la Festa Sarda non è casuale: la città, celebre per la storica giostra equestre della Sartiglia, racchiude un patrimonio culturale e artistico di grande valore. Piazza Roma, dominata dalla Torre di Mariano II, sarà il palcoscenico perfetto per far risplendere l’identità sarda in tutte le sue sfaccettature.

Informazioni utili per partecipare

La partecipazione alla Festa Sarda a Oristano è gratuita.
Gli stand apriranno a partire da venerdì 9 maggio alle 18:30 e proseguiranno fino alla sera di domenica 11 maggio.
A disposizione dei visitatori ci saranno aree dedicate alla degustazione, spazi per rilassarsi e momenti di spettacolo imperdibili.

Orari principali:

  • 9 maggio: apertura alle 18:30
  • 10 e 11 maggio: apertura dalle 11:00

In omaggio, per tutti gli ospiti, un calice di Cannonau di Sardegna durante i brindisi di benvenuto.

Dove si trova e come arrivare in Piazza Roma

Piazza Roma si trova nel cuore del centro storico, a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e dispone di parcheggi nelle vicinanze.

Oristano è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno:

  • In auto: Da Cagliari tramite la SS131 (circa 1 ora di viaggio). Da Sassari o Nuoro, sempre via SS131.

📋 Scheda riepilogativa evento

🎉 Evento: Festa Sarda a Oristano
📍 Dove: Piazza Roma, Oristano
📅 Date: 9-10-11 Maggio 2025
🎟️ Ingresso: Gratuito
🍢 Cibo tipico | 🎶 Musica tradizionale | 🎭 Folklore sardo | 🛍️ Artigianato
📞 Contatti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *