Restano solo i fili e i sostegni: la mostra di Daniela Frongia prorogata fino al 2025 al MURATS di Samugheo
L’arte del filo che si fa scultura torna protagonista al MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda di Samugheo, con la mostra “Restano solo i fili e i sostegni”, prorogata fino al 9 marzo 2025. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle creazioni di Daniela Frongia, artista che ha fatto della tessitura e dell’intreccio il fulcro del suo percorso espressivo.
L’esposizione, che conta circa 80 opere tra tele, installazioni e sculture tessili, rappresenta un’evoluzione della sua ricerca artistica, già esplorata nella personale “Intrecci liberi”, presentata nel 2017 sempre al MURATS.
Un viaggio nell’arte tessile contemporanea
Le opere di Daniela Frongia sfidano i confini della tela e del telaio, trasformando il filo in architetture sospese nello spazio, capaci di dialogare con l’ambiente e con lo spettatore. In questa mostra il filo non è solo materia, ma diventa un vero e proprio strumento narrativo che racconta di tradizione, sperimentazione e nuove prospettive sull’arte tessile.
La Collezione del Principe: un omaggio a Karim Aga Khan
Parallelamente alla mostra, il MURATS celebra il Principe Karim Aga Khan, recentemente scomparso, con il riallestimento della Collezione del Principe. Questo prezioso corpus di tappeti, coperte e bisacce realizzati nel 2017 dagli artigiani di Samugheo, rappresenta un tributo alla sua opera di mecenatismo e al suo impegno nella valorizzazione dell’arte tessile sarda.
Questa collezione rievoca le iconografie tessili tradizionali della Sardegna dagli anni ’60 a oggi e si affianca ad altri progetti sostenuti dal Principe, come il catalogo Tessidura, il tappeto corale interattivo e il documentario “Il filo della memoria”, dedicato alle tessitrici storiche di Samugheo.
Perché visitare la mostra
La proroga di “Restano solo i fili e i sostegni” fino al 9 marzo 2025 offre un’ulteriore opportunità per immergersi in un’esperienza artistica e culturale unica. La mostra si distingue per:
✅ Un’esposizione di 80 opere tra tele, installazioni e sculture tessili
✅ Un percorso immersivo nell’arte del filo e dell’intreccio
✅ L’omaggio al Principe Karim Aga Khan e alla sua eredità culturale
✅ La possibilità di scoprire il MURATS, punto di riferimento dell’arte tessile sarda
Informazioni utili per la visita
📅 Fino al 9 marzo 2025
📍 MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda, Via Bologna, Samugheo (OR)
📞 Telefono: 0783 631052
🌍 Sito web: www.murats.it
📲 Facebook: MURATS Samugheo
📷 Instagram: @murats_samugheo
Come raggiungere Samugheo
🔹 In auto: Samugheo è facilmente raggiungibile da Oristano e Nuoro. Da Cagliari, seguire la SS131 fino a Paulilatino, poi proseguire sulla SP33 fino a Samugheo.
🔹 In treno e bus: È possibile raggiungere Oristano in treno e poi proseguire in autobus con i servizi ARST.
📌 SCHEDA EVENTO
📍 Dove: MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda, Samugheo (OR)
📅 Quando: Prorogata fino al 9 marzo 2025
🎨 Mostra: “Restano solo i fili e i sostegni” di Daniela Frongia
🛖 Evento parallelo: Riallestimento della Collezione del Principe
☎ Info: 0783 631052
🔗 Web: www.murats.it
📲 Social: Facebook | Instagram