Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 20.30, il prestigioso Teatro Massimo di Cagliari ospiterà Bridgerton – Una storia Regency, uno spettacolo musicale ispirato alla serie TV da record firmata Netflix. A idearlo e dirigerlo sono le artiste cagliaritane Stefania Secci Rosa ed Elisa Lombardo, in un ambizioso progetto prodotto da S’ardmusic, capace di unire musica, teatro e tematiche sociali. La saga di Julia Quinn, che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, viene reinterpretata in chiave teatrale con un forte taglio introspettivo e un cast formato da giovani under 35.
Lo spettacolo, vincitore del Bando SIAE “Per Chi Crea”, è frutto di un lavoro corale che coinvolge artisti, musicisti, scenografi e coreografi in un percorso di crescita artistica e professionale. Temi come la condizione femminile, le disuguaglianze sociali, l’identità di genere e il body shaming diventano il fulcro di una narrazione che collega passato e presente, in un mix di emozione, musica e riflessione. In scena, anche brani pop, rock e punk, arrangiati in perfetto stile Regency grazie alla direzione musicale di Matteo Gallus e alla presenza del World Music Choir.
📍 Info e contatti per partecipare:
📅 Venerdì 2 maggio 2025 – Ore 20.30
📍 Teatro Massimo, Cagliari
🎟 Prenotazioni e biglietti: CEDAC Sardegna
📞 +39 345 4894565 – ✉️ biglietteria@cedacsardegna
🎤 Info artisti: Stefania Secci Rosa +39 328 2855155
🎼 Info produzione: S’ardmusic Associazione Culturale
📞 +39 388 1757121 – 🌐 sardmusic.it