Il Festival ABBABULA 2025
in co-produzione con DROMOS Festival
presenta
RAPHAEL GUALAZZI
& Orchestra De Carolis
12 agosto 2025 a Sassari, piazza Monica Moretti
LA 27^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE RAGAZZE TERRIBILI PORTA IN CITTÀ UN’ARMONICA FUSIONE D’ARTI FRA L’ESTRO DELLO STRAORDINARIO CANTAUTORE E PIANISTA E L’ELEGANZA ORCHESTRALE DELL’ENSEMBLE SASSARESE
UNO SPETTACOLO CHE PROMETTE DI SORPRENDERE E INCANTARE IL PUBBLICO
Raphael Gualazzi, cantautore pianista e artista tra i più apprezzati del panorama italiano, è il nuovo grande nome in cartellone per la 27^ edizione del festival Abbabula. Il 12 agosto porterà sul palco di piazza Monica Moretti il suo universo sonoro impreziosito dalla presenza e dall’impatto sonoro dell’Orchestra De Carolis, realtà made in Sassari intrisa d’eleganza e ricca di storia, coprotagonista di un viaggio musicale che promette di emozionare e sorprendere.
Il talento raffinato e inconfondibile di Raphael Gualazzi e l’eleganza orchestrale dell’Ente Concerti De Carolis: collisione di magia e di intenti a illuminare e animare una straordinaria serata di musica dal vivo, concerto che rappresenta una vera e propria celebrazione della musica d’autore italiana in cui jazz, soul e classica si intrecciano in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Ad accompagnare Gualazzi – insieme all’Orchestra De Carolis – sarà sul palco la sua band al completo con Anders Ulrich alcontrabbasso, Gianluca Nanni alla batteria e Danilo Rossi (ospite speciale già prima viola del Teatro alla Scala di Milano) alla viola solista. La direzione dell’orchestra e gli arrangiamenti saranno affidati al maestro Stefano Nanni, musicista e direttore d’orchestra tra i più versatili della scena italiana. Una formazione di altissimo livello che promette di trasformare ogni nota in un’esperienza a sé.
Frutto della proficua azione di coproduzione con il Festival Dromos e della prestigiosa collaborazione con l’Ente Concerti De Carolis, il concerto è organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili e inserito nel cartellone del Festival Abbabula. Il 13 agosto lo spettacolo sarà replicato a Neoneli nell’ambito del 26° Festival Dromos.
“Per la prima volta l’Orchestra De Carolis è parte integrante del cartellone di un festival come Abbabula – afferma la direttrice artistica Barbara Vargiu –. Siamo felici e orgogliose di aver realizzato questa fortunata connessione di intenti e d’artisti, che è solo e soltanto la dimostrazione che nel segno della qualità è possibile incontrarsi e fare in musica, insieme, anche se apparentemente appartenenti a mondi musicali differenti”
Abbabula, festival griffato Le Ragazze Terribili, è organizzato con il patrocinio del MiC – Direzione Generale Spettacolo, degli Assessorati alla Cultura e al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Sassari e della Fondazione Sardegna.
Biglietti disponibili a breve nella sede della cooperativa Le Ragazze Terribili in via Roma 144 a Sassari – infoline 079278275 – e sul circuito TicketOne (online e nei punti vendita) e Ticketmaster. Costi: 40 euro +d.p. posti numerati platea, 30 euro +d.p. posti liberi gradinate.
BioClasse 1981, Raphael Gualazzi è cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore, un artista poliedrico dall’anima profonda. Dopo gli studi classici al Conservatorio, sperimenta diversi generi musicali dando vita ad uno stile personalissimo, capace di unire la passione per il jazz a blues, soul, pop e allo stesso tempo di trascendere tutti i generi. Ha una carriera fatta di successi e nel 2011 – già noto in Francia – trionfa al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano “Follia d’amore” che gli è valso primo posto, Premio della Critica “Mia Martini”, premio della Sala Stampa Radio e Tv, Premio Assomusica per la migliore esibizione live. Al successivo Eurovision Song Contest ha ottenuto il secondo posto con “Madness of Love”. Sul palco dell’Ariston è tornato altre tre volte: nel 2013 con “Sai (ci basta un sogno)”, nel 2014 insieme a The Bloody Beetroots, con un progetto inedito che ha fuso jazz, elettronica, blues e gospel (medaglia d’argento con “Liberi o no”) e nel 2019 con il singolo “Carioca”. Calca alcuni dei più prestigiosi palchi internazionali tra cui Saint Germain Jazz a Parigi, Nancy Jazz Pulsations, Jazz In Marciac, Dìa della musica di Madrid, Carthagena Jazz Festival, Italian Innovation Day a Bruxelles e tanti altri in tutta Europa, fino ad esibirsi in Giappone, Indonesia, Canada, Sudafrica e Argentina. Con 7 album all’attivo e tre Ep in Italia, Gualazzi ha pubblicato in tutto il mondo (sempre con la Sugar). Il suo lavoro, “Love Life Peace”, conquista il Disco D’Oro e il suo singolo di traino “L’estate di John Wayne” è stato in vetta alle classifiche radiofoniche per settimane sino ad arrivare al Disco di Platino. È autore di testo e musica, oltre che interprete al pianoforte, di “Vertigo”, brano contenuto nell’album “Sì” di Andrea Bocelli, candidato ai Grammy Awards. Importante collaborazione quella per la raccolta “Jazz Loves Disney” che include la versione di “I wanna be like You” in cui l’artista duetta con Melody Gardot sul brano ‘Bare Necessities’ da ‘The jungle book’. Cantautore di riferimento per qualsiasi progetto che includa musica jazz e brani sync speciali commissionati, ad esempio per spot pubblicitari internazionali e per la composizione di musiche per film. Nel 2023 ha scritto e composto “Il Giro”, la canzone che ha accompagnato lo spot Rai del Giro D’Italia. L’ultima creazione di Gualazzi, “Dreams” (CAM Sugar) è un mix di stili musicali, dalla musica classica e funk africana alla Drum&Bass, al new soul e al jazz: composizioni arricchite da sintetizzatori analogici, tastiere vintage, percussioni tribali e voci soul che ricordano i classici R&B, e portano Raphael Gualazzi a non smettere mai di sperimentare.