Castelsardo si prepara a rivivere uno dei riti religiosi più suggestivi e antichi della Sardegna: il Lunissanti.
Lunedì 14 aprile 2025, il borgo medievale si tingerà di sacralità e atmosfera senza tempo con una delle celebrazioni più intense della Settimana Santa.
Un evento che fonde spiritualità, cultura e tradizione, attirando fedeli e visitatori da tutta l’isola e non solo. Il Lunissanti rappresenta un unicum nel panorama religioso sardo, capace di restituire emozioni autentiche e un’immersione profonda nei riti del passato.
Un appuntamento unico al mondo
A Castelsardo, piccolo gioiello affacciato sul golfo dell’Asinara, il Lunedì Santo è il giorno più atteso della Settimana Santa. Diversamente dal resto della Sardegna, il Lunissanti – come viene chiamato in lingua locale – è il fulcro delle celebrazioni pasquali.
La manifestazione è guidata dalla Confraternita dell’Oratorio di Santa Croce, custode di simboli e rituali che affondano le radici nel Medioevo e nella dominazione spagnola.
Al centro della processione ci sono i “Misteri”, ovvero gli strumenti della Passione di Cristo, portati in corteo dagli “Apostoli”, confratelli incappucciati vestiti di bianco.
L’atmosfera è resa ancora più intensa dai cori “a cuncordu”, che intonano i canti sacri Miserere, Stabat Mater e Jesus, dando voce al dolore e alla speranza della Passione.
Il programma del Lunissanti 2025
Ecco il calendario dettagliato della giornata di lunedì 14 aprile 2025, scandito da momenti solenni e carichi di significato:
- 🕖 Ore 07:00 – Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, cuore spirituale del rito.
➡️ A seguire, consegna dei Misteri e inizio della processione mattutina verso il Bastione. - 🕥 Ore 10:30 – Arrivo alla Basilica di Nostra Signora di Tergu, con la presentazione dei Misteri alla Madonna.
- ✝️ Ore 11:30 – Santa Messa solenne presieduta dal Vescovo. Dopo la funzione, momento conviviale all’aperto nei prati attorno alla basilica.
- 🔁 Ore 15:30 – Ripresa della processione pomeridiana verso Castelsardo.
- 🌙 Ore 20:30 – Inizio della processione notturna, la suggestiva “Notti Santa”, che attraversa le stradine del centro storico, illuminate solo da fiaccole e canti antichi.
Durante tutta la giornata, i visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza profonda e toccante, scandita da silenzi, passi lenti, melodie arcaiche e un’intensa partecipazione emotiva collettiva.








Fonte foto CastelsardoTurismo | @castelsardofficial 📸@bettina1900
Informazioni e contatti
Il Lunissanti è un’occasione unica per scoprire l’anima autentica di Castelsardo, uno dei borghi più affascinanti d’Italia. Un evento che coinvolge tutta la comunità e regala ai visitatori un’immersione spirituale fuori dal tempo.
📅 Settimana Santa 2025: dal 13 al 20 aprile
📍 Lunissanti: lunedì 14 aprile 2025
📌 Dove: Castelsardo (SS), Sardegna
Per ulteriori informazioni:
🔗 Pagina Facebook ufficiale del Comune di Castelsardo
📞 079 676 2792
📧 ufficioturismo@comune.castelsardo.ss.it
