Muravera si prepara a vivere uno degli appuntamenti più amati della primavera sarda: la 51ª Sagra degli Agrumi, in programma dal 24 al 27 aprile 2025, con un’estensione speciale a Costa Rei dall’1 al 4 maggio 2025.
Nata nel 1961 per valorizzare la produzione agrumaria del territorio, la Sagra degli Agrumi è oggi una delle manifestazioni folkloristiche più importanti dell’isola. Per quattro giorni Muravera si trasforma in un tripudio di colori, profumi e suoni: gruppi folk, maschere tradizionali, etnotraccas, cavalieri e musiche popolari animano le strade, addobbate con arazzi e tappeti tradizionali. A fare da cornice, mostre d’arte, esposizioni, convegni, concerti e laboratori didattici, oltre alle immancabili “pratzas”, le tipiche case campidanesi che aprono le porte ai visitatori con degustazioni e artigianato.
Il programma completo della Sagra degli Agrumi 2025

GIOVEDÌ, 24 APRILE 2025
- Mattina | Pratzas e laboratori per la scuola infanzia e primaria
- Ore 10:00 | Escursione a Costa Rei
- Ore 16:30 | Piazza Europa: Concerto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Muravera-Villaputzu, laboratorio saponi e patchwork
- Ore 17:00 | Museo Anna Sulis: Apertura mostra “Citrus”
- Ore 18:30 | Sala Consiliare: Presentazione del libro “Luigi Lai, maestro di launeddas”
- Ore 21:30 | Piazza Europa: Concerto Reverend Jones
Pratzas: Casa Anedda, Casa Serpau, Domu Deiana
VENERDÌ, 25 APRILE 2025
- Ore 16:00 | Casa dei Candela e Museo MIF: Apertura mostra
- Ore 16:30 | Escursione a Capo Ferrato
- Ore 19:00 | Piazza Sant’Antonio: Balli sardi
- Ore 21:30 | Piazza Europa: Concerto I Nomadi
Pratzas: Casa Anedda, Casa Carta, Casa Mascia, Casa Serpau, Casa Vargiolu, Casa Vico Speranza, Domu Deiana, Domu Miu
SABATO, 26 APRILE 2025
- Ore 8:45 | ISS Einaudi Bruno: Convegno AIDO “Donazione e inclusione”
- Ore 9:30 | Centro cittadino: Uscita didattica delle scuole
- Ore 10:00 | Piazza Europa: Memorial Ispettore Romeo Secci
- Ore 10:00 | Scuola Secondaria: Laboratori AIDO
- Ore 16:00 | Via Roma 122: Laboratorio di degustazione birra artigianale
- Ore 16:30 | Piazza Europa: Esibizione delle associazioni sportive
- Ore 17:00 | Piazzale Farci: Serata musicale “Orangeland”
- Ore 21:30 | Piazza Europa: DJ set con Illirian
Pratzas: Casa Anedda, Casa Aresu, Casa Carta, Casa Mascia, Casa Nanna Luigina, Casa Pisanu, Casa Serpau, Casa Vargiolu, Casa Vico Speranza, Domu Deiana
DOMENICA, 27 APRILE 2025
- Ore 10:00 | Via Roma: Grande sfilata con gruppi folk, maschere tradizionali, cavalieri e etnotraccas
- Ore 16:00 | Piazza Europa: Esibizioni di gruppi folk e danzanti
Costa Rei: dal 1° al 4 maggio 2025
Anche Costa Rei accoglie parte della manifestazione con quattro giornate tematiche:
- Giovedì 1 maggio | Concerti con band locali, esibizioni danza moderna e attività sportive
- Venerdì 2 maggio | Tornei sportivi e serata con DJ tributo a Jovanotti
- Sabato 3 maggio | Giornata dedicata al food con chef locali e revival anni ’70
- Domenica 4 maggio | Tradizione in festa con show cooking, gruppi folk e serata anni ’90/2000
Come partecipare e contatti utili
La Sagra degli Agrumi è un evento gratuito e aperto a tutti. Muravera è facilmente raggiungibile da Cagliari percorrendo la SS125. Durante la manifestazione saranno attivi servizi di info-point, parcheggi e accoglienza.
Contatti utili:
- 🌐 www.comunedimuravera.it
- 📞 070 9900 0313
- 📧 info@comune.muravera.ca.it
Per non perdersi nulla, si consiglia di consultare anche la mappa ufficiale della sagra per orientarsi tra le pratzas, le attività e i punti ristoro.
