Torna sul palco uno degli artisti più amati della scena sarda contemporanea: Jacopo Cullin è pronto a conquistare il pubblico con nuove date del suo spettacolo di successo “È inutile a dire!”.

Quattro imperdibili appuntamenti nel mese di maggio 2025 porteranno il comico e regista cagliaritano nei teatri di Pula, Nuoro, Tempio Pausania e Macomer, per un viaggio all’insegna della comicità intelligente e delle riflessioni sulla società contemporanea.

Al centro della scena ritroveremo i suoi iconici personaggi – Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi ‘e Proccu – accompagnati dalla comicità tagliente di Cullin e dall’energia del collega e spalla storica Gabriele Cossu. Il tutto sarà arricchito da un accompagnamento musicale dal vivo: Matteo Gallus al violino, Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso.

Il programma del tour – “È inutile a dire!” maggio 2025

Jacopo Cullin salirà sul palco in quattro città sarde, nei seguenti appuntamenti:

  • 18 maggio – PULA
    Teatro Maria Carta
  • 23 maggio – NUORO
    Teatro Eliseo
  • 29 maggio – TEMPIO PAUSANIA
    Cineteatro Giordo
  • 30 maggio – MACOMER
    Teatro Costantino

Una tournée che conferma il legame profondo tra Cullin e il suo pubblico isolano, e che punta a valorizzare teatri e spazi culturali in tutta la Sardegna.

«Scopriremo nuovi teatri e non vediamo l’ora di tornare in scena», ha dichiarato l’artista, che continua a portare avanti un progetto artistico capace di unire risate, riflessione e cultura.

Info e biglietti

Le prevendite aprono domenica 27 aprile alle ore 21:00 e saranno disponibili sul sito ufficiale dell’artista: 👉 www.jacopocullin.com

Per aggiornamenti, video e contenuti esclusivi, è possibile seguire Jacopo Cullin anche sui suoi canali social ufficiali.

L’ARTISTA – Jacopo Cullin è un attore e regista cinematografico italiano. Ha partecipato nel ruolo di protagonista a numerose serie tv prodotte da Rai e Mediaset. È recentemente apparso nel ruolo del brigadiere Ciappa nella commedia “Napoli milionaria!”, andata in onda con la regia di Luca Miniero su Rai 1 nel dicembre 2023. A marzo 2024 è tornato sul primo canale della Rai come co-protagonista nella terza stagione della serie tv “Le indagini di Lolita Lobosco”, affiancando Luisa Ranieri, con la regia di Renato De Maria. Sul grande schermo è stato protagonista di svariate pellicole di successo come “L’Arbitro” e “L’Uomo che Comprò la Luna” di Paolo Zucca, “La Stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu e “La Buca” di Daniele Ciprì. Ha interpretato il ruolo di Luigi Zanda in “Esterno Notte” di Marco Bellocchio nel 2022. Come regista ha realizzato numerosi cortometraggi premiati in diversi festival italiani, spot pubblicitari e campagne per il sociale, dirigendo nel 2013 il cortometraggio Special Olympics e Gigi Riva per l’apertura dei giochi estivi Special Olympics. A teatro si è esibito nei più importanti palcoscenici isolani con gli spettacoli “Sei in me!”, “Non ricordo nulla” e in teatri nazionali come l’Ambra Jovinelli di Roma, il Teatro Manzoni di Milano, il Teatro AncheCinema di Bari e il Teatro Gioiello di Torino con l’attuale “È inutile a dire!”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *