Sabato 3 maggio 2025, il Parco ex Vetreria di Pirri (Cagliari) si vestirà di colori e natura per accogliere la Festa della Primavera 2025, un appuntamento imperdibile dedicato alla tutela della biodiversità.

Dalle 9:45 alle 18:00, il parco diventerà il cuore pulsante di un evento gratuito pensato per promuovere la conoscenza del patrimonio verde urbano e la cultura della sostenibilità, con il coinvolgimento di esperti, cittadini e associazioni locali.

Il programma della giornata

L’Evento di Primavera a Cagliari – Pirri si aprirà con il convegno dal titolo “Vivere la sostenibilità: le città verdi“, moderato da Fabrizio Porcedda e Silvia Cristofalo, con interventi istituzionali e di esperti del settore come Gianluca Cocco (Corpo Forestale), Raimondo Congiu (agronomo), Giovanni Sistu (docente universitario), Isabella Ligia (Città Metropolitana di Cagliari) ed Enrica Campus (architetta del paesaggio).

A seguire, si terrà una tavola rotonda sul tema “Naturalità e biodiversità: best practice e nuove tecnologie“, che vedrà la partecipazione di importanti figure come Matteo Muntoni (Regione Sardegna), Mario Asquer (Ordine Agronomi e Forestali), Andrea Fenu (verde cittadino), Francesca Caldara (Bene FAI Saline Conti Vecchi) e l’assessora Luisa Giua Marassi.

Contemporaneamente, dalle 10:00 alle 18:00, gli spazi verdi del parco ospiteranno laboratori didattici e momenti di socializzazione per tutte le età, grazie alla collaborazione delle associazioni del territorio. Alle ore 16:00, nella Sala Corte del Centro culturale “La Vetreria”, appuntamento speciale con la tombolata ecologica dedicata agli over 65.

Info e contatti per partecipare

La Festa della Primavera 2025 è gratuita e aperta a tutti.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email infopoint@comune.cagliari.it.

Un’occasione perfetta per vivere una giornata di apprendimento, natura e comunità in uno dei parchi urbani più belli di Cagliari!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *