La Sardegna si veste a festa domenica 27 aprile 2025 con un calendario ricchissimo di eventi sparsi in tutta l’isola.

Tra tradizioni popolari, manifestazioni culturali e festival gastronomici, scopri cosa fare per vivere una giornata indimenticabile.

Muravera: 51ª Sagra degli Agrumi

Muravera celebra la primavera con la storica Sagra degli Agrumi, uno degli eventi folkloristici più amati della Sardegna. Gruppi folk, cavalieri, maschere tradizionali ed etnotraccas coloreranno le strade, mentre le tipiche pratzas apriranno le loro porte per degustazioni e artigianato locale.

Torregrande: Festa di Primavera

Sulla marina di Torregrande (Oristano), prosegue la Festa di Primavera, un tripudio di arte floreale, artigianato, sapori locali e spettacoli, perfetta per una passeggiata in riva al mare.

Orosei: Primavera nel Cuore della Sardegna

Ultima giornata per immergersi nelle tradizioni della Primavera a Orosei, tra eventi culturali, attività all’aria aperta e scoperta delle bellezze della Baronia.

Pauli Arbarei: Sagra delle Fave

Un viaggio nei sapori autentici della Marmilla con la tradizionale Sagra delle Fave, tra gastronomia, folklore e antiche tradizioni contadine.

Bessude: Passizende

Appuntamento con la natura e il gusto a Bessude, nella provincia di Sassari, per la XI edizione di Passizende, tra laboratori creativi e degustazioni.

Cagliari: Shardana Cup

Nel Golfo degli Angeli va in scena la Shardana Cup, evento velico internazionale che unisce sport, cultura e promozione del territorio.

Pula: Pula in Cammino verso Sant’Efisio

Prosegue la rassegna Pula in Cammino verso Sant’Efisio, con eventi folkloristici e religiosi che accompagnano alla storica processione del Santo.

Cagliari: Ripercorrendo Sa die de sa Sardigna

Nel pomeriggio, un’originale passeggiata guidata nel centro storico di Cagliari per scoprire i luoghi simbolo della storia sarda con Ripercorrendo Sa die de sa Sardigna.

Bosa: Bosa Beer Fest

Sulle rive del fiume Temo esplode il gusto con il Bosa Beer Fest: 30 birrifici artigianali, street food e musica dal vivo in una cornice incantevole.

Bono: Sas Domos de Angioy

A Bono si conclude la terza edizione di Sas Domos de Angioy, evento culturale dedicato alla figura del patriota sardo Giovanni Maria Angioy.

Carloforte: Gùa Fest

A Carloforte si chiude il Gùa Fest, una quattro giorni di street food, birre artigianali e concerti, nella splendida isola di San Pietro.

Fertilia (Alghero): Festa di San Marco

Musica, street food e artigianato animano la Festa di San Marco a Fertilia, perfetta per una gita fuori porta nel nord Sardegna.

Cagliari: Festival di Pasqua

Le chiese storiche di Cagliari ospitano gli ultimi concerti del Festival di Pasqua, con esibizioni di musica classica di altissimo livello, a ingresso libero.

Ghilarza: Settimana Gramsciana

A Ghilarza prosegue l’ottava Settimana Gramsciana, con incontri culturali dedicati alla memoria e all’attualità del pensiero di Antonio Gramsci.


Domenica 27 aprile la Sardegna offre un’ampia scelta di appuntamenti: tra tradizioni secolari, sapori autentici, cultura e sport, ogni angolo dell’isola regala emozioni uniche. Quale evento sceglierai? Scopri tutti gli eventi e i programmi nel nostro calendario!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *