Inaugurata a Cagliari la mostra “Attraverso i nostri occhi”, un’emozionante iniziativa di beneficenza ideata dall’attrice Caterina Murino per sensibilizzare l’opinione pubblica contro l’abbandono e i maltrattamenti sugli animali.

L’esposizione fotografica, ospitata nello spazio SEARCH del Palazzo Civico in Largo Carlo Felice 2, sarà visitabile gratuitamente dal 26 aprile fino all’8 maggio 2025.

Un progetto di sensibilizzazione nato dall’amore per gli animali

La mostra nasce da un intenso viaggio che Caterina Murino ha compiuto nel luglio 2024 insieme al marito Edouard e ai fotografi Alessandra Cossu e Fabrizio Pinna. Durante il percorso, hanno attraversato 23 comuni della Sardegna, visitando 35 strutture tra canili, rifugi e realtà di volontariato di strada, censendo oltre 4.800 animali (2.700 cani e 2.100 gatti).

Nel corso della conferenza stampa di presentazione, tenutasi nella Sala Retablo del Palazzo Civico, l’attrice ha raccontato la propria esperienza accanto al sindaco di Cagliari Massimo Zedda e ad altre autorità cittadine, sottolineando l’importanza di cambiare la percezione della Sardegna: “Voglio che sia un Paradiso anche per gli animali, non solo per i turisti“, ha dichiarato.

Il percorso della mostra: emozioni e consapevolezza

La mostra “Attraverso i nostri occhi” si compone di fotografie toccanti che raccontano storie di abbandono, resilienza e amore incondizionato. Oltre alle immagini, viene proiettata in anteprima esclusiva una versione del docufilm curato da Fabrizio Pinna, che documenta il viaggio nei canili e gattili dell’isola.

In collaborazione con l’Istituto dei Ciechi di Nuoro, le fotografie sono state anche tradotte in braille, rendendo il percorso accessibile a tutti.

I visitatori potranno acquistare copie delle fotografie esposte: l’intero ricavato sarà devoluto ai rifugi e alle associazioni che ogni giorno si prendono cura degli animali abbandonati.

Il sostegno delle istituzioni e le nuove politiche per gli animali

Il Comune di Cagliari ha manifestato un forte sostegno all’iniziativa. Il sindaco Massimo Zedda ha ricordato le azioni già in corso per promuovere il rispetto degli animali, tra cui la realizzazione di aree attrezzate al Poetto e il progetto di creazione di un “albergo per animali” in città, pensato per contrastare il fenomeno degli abbandoni nei periodi di viaggio.

Un impegno concreto per trasformare la sensibilizzazione in azioni tangibili, migliorando la qualità della vita degli animali e dei loro proprietari.

“Attraverso i nostri occhi” è molto più di una mostra fotografica: è un grido di aiuto, una testimonianza visiva della realtà che troppi animali vivono ogni giorno e un invito collettivo a cambiare mentalità. Fino all’8 maggio 2025, Cagliari diventa il centro di una riflessione importante su empatia, responsabilità e amore verso tutti gli esseri viventi.


Orari di visita: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, compreso il 1° maggio.
Ingresso gratuito.
Sito ufficiale: unavoceperloro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *