Shardana: i Popoli del Mare – Conferenza ad Arborea
Scopri la storia degli Shardana con Leonardo Melis! Il 22 marzo ad Arborea, un viaggio nel passato per comprendere i Popoli del Mare e l’Età del Bronzo.
Scopri la storia degli Shardana con Leonardo Melis! Il 22 marzo ad Arborea, un viaggio nel passato per comprendere i Popoli del Mare e l’Età del Bronzo.
In occasione delle giornate FAI di primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo sarà visitabile eccezionalmente la diga Eleonora d'Arborea, nel territorio di Busachi in località Pranu Antoni. Gli orari saranno i seguenti: Sabato 22: 10:30 - 13:30 (visite riservate iscritti FAI) / 13:30 - 18:00 (per tutti, ultimo ingresso 17:00) Domenica 23: 10:00 - 18:00 (ultimo […]
Le Giornate FAI di Primavera 2025, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo, offrono un’opportunità unica per riscoprire il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Questo straordinario evento nazionale, giunto alla sua 33ª edizione, permette l’accesso a 750 luoghi in oltre 400 città, molti dei quali solitamente chiusi al pubblico. In Sardegna, saranno 11 i siti visitabili tra Sassari, Alghero, Palau, Tempio […]
Sestos 2025 a Ittiri: la tradizione vestimentaria sarda in scena La XV edizione di Sestos è pronta a riportare la tradizione sartoriale sarda sotto i riflettori! Sabato 22 marzo 2025, il Teatro Comunale di Ittiri ospiterà un evento imperdibile che esplora la cultura dell’abbigliamento tradizionale della Sardegna, accompagnato da balli, musica e momenti di approfondimento. Un viaggio nella tradizione sartoriale […]
Sabato 29 marzo 2025, partecipa a "De su Sentzu a sa Tiria" a Santadi: escursione, erboristeria popolare e laboratorio per bambini con Gianpaolo Demartis.
Partecipa alla conferenza gratuita “Sulle tracce dei nuraghi dell’Alta Nurra di Porto Torres”, venerdì 4 aprile 2025 presso l’Antiquarium Turritano. Scopri la storia nuragica e romana del territorio.
Scopri il programma del Festival di Pasqua 2025 a Cagliari: musica classica e grandi interpreti nelle chiese del centro storico. Ingresso libero.
Un’occasione imperdibile per esplorare uno dei gioielli nascosti del territorio sardo: ladiga storica di Santu Barzolu a Sinnai (CA) apre le sue porte ai visitatori da gennaio ad aprile con una serie di visite guidate esclusive. Il 6 aprile, in particolare, sarà possibile partecipare a una giornata speciale alla scoperta di questa straordinaria opera, tra […]