Sulle tracce dei nuraghi di Porto Torres
Partecipa alla conferenza gratuita “Sulle tracce dei nuraghi dell’Alta Nurra di Porto Torres”, venerdì 4 aprile 2025 presso l’Antiquarium Turritano. Scopri la storia nuragica e romana del territorio.
Partecipa alla conferenza gratuita “Sulle tracce dei nuraghi dell’Alta Nurra di Porto Torres”, venerdì 4 aprile 2025 presso l’Antiquarium Turritano. Scopri la storia nuragica e romana del territorio.
Scopri il programma del Festival di Pasqua 2025 a Cagliari: musica classica e grandi interpreti nelle chiese del centro storico. Ingresso libero.
Un’occasione imperdibile per esplorare uno dei gioielli nascosti del territorio sardo: ladiga storica di Santu Barzolu a Sinnai (CA) apre le sue porte ai visitatori da gennaio ad aprile con una serie di visite guidate esclusive. Il 6 aprile, in particolare, sarà possibile partecipare a una giornata speciale alla scoperta di questa straordinaria opera, tra […]
Sino al 13 aprile la Galleria Siotto di Cagliari -lo spazio espositivo della Fondazione “Giuseppe Siotto”, in via Dei Genovesi 114- ospita la mostra del fotografo materano Luca Centola dal titolo “Disamparadu”. L’esposizione, curata da Simona Spinella, segna la collaborazione della Fondazione Siotto con la città di Matera e propone una riflessione dell’artista attorno al tema […]
Scopri la mostra “Conchiglie all’Antiquarium” a Porto Torres: inaugurazione con conferenza l’11 aprile 2025, ingresso libero. Evento imperdibile tra cultura e natura!
Nel suggestivo borgo di Galtellì, ai piedi del Monte Tuttavista e nel cuore del Golfo di Orosei, la Settimana Santa non è solo un appuntamento religioso, ma un momento di profonda comunione tra fede, identità e memoria collettiva. Dal 10 al 21 aprile 2025, “Sa Chita Santa” coinvolgerà l’intero paese in un percorso intenso e partecipato, fatto di riti […]
Dal Venerdì di Passione all’incontro di Pasqua, Alghero si trasforma in un palcoscenico vivente dove fede, tradizione e identità si fondono in una celebrazione emozionante e coinvolgente. Dal 11 al 20 aprile 2025, le vie del centro storico si illuminano dei tipici farols e dei lampioni coperti da stoffe rosse, creando un’atmosfera unica e carica di sacralità. Il programma della Settimana Santa […]
La Settimana Santa a Cagliari è un evento di intensa partecipazione religiosa e culturale che ogni anno trasforma i quartieri storici del capoluogo sardo in un palcoscenico a cielo aperto, dove antichi riti e solenni processioni raccontano la Passione di Cristo. Per l’edizione 2025, le celebrazioni si terranno dall’11 al 20 aprile, con un ricco calendario di […]
Dal 13 al 25 aprile 2025, il suggestivo Castello dei Doria di Castelsardo apre le porte alla mostra “Moda popolare a Castelsardo tra ‘800 e ‘900 – Identità e memorie ritrovate”. Un evento culturale di grande rilevanza che offre al pubblico un viaggio affascinante tra gli abiti tradizionali dell’epoca, testimonianza viva di una comunità e delle sue trasformazioni. […]
Domenica 13 aprile 2025, il Parco di Monte Claro a Cagliari sarà il cuore pulsante del Lions Day, un evento globale che unisce solidarietà, prevenzione e cittadinanza attiva. Dalle 9 alle 18, l’iniziativa offrirà ai cittadini un’occasione unica per avvicinarsi alle attività dei Lions, partecipare a momenti di socializzazione e usufruire di importanti servizi sanitari gratuiti. Il Lions Day si svolgerà in […]
Dal 13 al 20 aprile 2025, il suggestivo borgo di Castelsardo, affacciato sul Golfo dell’Asinara, rinnova l’appuntamento con uno degli eventi religiosi e culturali più intensi della Sardegna: la Settimana Santa. Organizzata con profonda dedizione dalla Confraternita di Santa Croce e dalla Confraternita di Sant’Antonio Abate, la celebrazione si distingue per i suoi riti antichi e il coinvolgimento emozionale che […]
Mercoledì 16 aprile 2025, alle 16,30, al Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, il seminario a cura di Angelo Spanu e Paolo Orrù
Scopri il programma della Pasquetta 2025 ad Aggius: escursioni, artigianato, street food, concerti e tanto altro nel cuore della Gallura. Info e dettagli sull’evento.
Dal 22 al 28 aprile 2025 Ghilarza ospita l’ottava edizione della Settimana Gramsciana, un appuntamento culturale che unisce memoria, attualità e partecipazione. Organizzato dalla Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza in collaborazione con Propagazioni Festival e numerosi partner culturali, l’evento propone un ricco calendario di attività per riflettere sull’eredità del pensatore sardo e il suo contributo al […]