Presentazione romanzo La ragazza senza radici
CagliariMartedì 22 ottobre, l’apprezzata scrittrice Cristina Caboni presenterà nell’ambito del festival Éntula il suo nuovo romanzo “La ragazza senza radici”, in uscita lo stesso giorno per Garzanti.
Martedì 22 ottobre, l’apprezzata scrittrice Cristina Caboni presenterà nell’ambito del festival Éntula il suo nuovo romanzo “La ragazza senza radici”, in uscita lo stesso giorno per Garzanti.
Lo scrittore Andrea Pau chiuderà il festival Éntula 2024 con il suo libro per ragazzi “Bestie vs umani”, edito da Il battello a vapore, che presenterà nella libreria Tuttestorie di Cagliari domenica 8 dicembre alle 17.30. Al suo fianco ci sarà Roberta Balestrucci Andrea Pau indaga la convivenza dei Sapiens con gli animali nel suo […]
Scopri la magia del Natale 2024 alle Saline Conti Vecchi ad Assemini: presepe di Maria Lai, laboratori, concerti e mercatini. Da non perdere!
La Galleria Arte Spazio, sita in Sassari Via Principessa Maria 29 inaugura Domenica 8 Dicembre 2024 dalle ore 10.30 una Mostra Collettiva che ripercorre la Storia dell'Arte Sarda. Corsi di arte online Le opere di Mario Sironi e Aligi Sassu, sardi di origine ma artisti simbolo del Novecento italiano, si fondono alle opere dei grandi […]
A Pauli Arbarei è in arrivo il Natale con due eventi dedicati a grandi e piccini Sabato 21 dicembre andrà in scena il laboratorio “Harry Potter e la magia di Natale”; domenica 29 dicembre, in programma il concerto di musica classica "Il barocco italiano nella tradizione del Santo Natale". Appuntamenti ad ingresso libero e […]
Scopri la storia degli Shardana con Leonardo Melis! Il 22 marzo ad Arborea, un viaggio nel passato per comprendere i Popoli del Mare e l’Età del Bronzo.
Sestos 2025 a Ittiri: la tradizione vestimentaria sarda in scena La XV edizione di Sestos è pronta a riportare la tradizione sartoriale sarda sotto i riflettori! Sabato 22 marzo 2025, il Teatro Comunale di Ittiri ospiterà un evento imperdibile che esplora la cultura dell’abbigliamento tradizionale della Sardegna, accompagnato da balli, musica e momenti di approfondimento. Un viaggio nella tradizione sartoriale […]
In occasione delle giornate FAI di primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo sarà visitabile eccezionalmente la diga Eleonora d'Arborea, nel territorio di Busachi in località Pranu Antoni. Gli orari saranno i seguenti: Sabato 22: 10:30 - 13:30 (visite riservate iscritti FAI) / 13:30 - 18:00 (per tutti, ultimo ingresso 17:00) Domenica 23: 10:00 - 18:00 (ultimo […]
Le Giornate FAI di Primavera 2025, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo, offrono un’opportunità unica per riscoprire il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Questo straordinario evento nazionale, giunto alla sua 33ª edizione, permette l’accesso a 750 luoghi in oltre 400 città, molti dei quali solitamente chiusi al pubblico. In Sardegna, saranno 11 i siti visitabili tra Sassari, Alghero, Palau, Tempio […]
Sabato 29 marzo 2025, partecipa a "De su Sentzu a sa Tiria" a Santadi: escursione, erboristeria popolare e laboratorio per bambini con Gianpaolo Demartis.