Sagra della Pecora a Serdiana

Serdiana

La Sagra della Pecora a Serdiana quest'anno si terrà il 27 luglio 2024 nel suggestivo Parco di Santa Maria di Sibiola. Organizzata dalla Pro Loco e dalla Leva '84, promette una serata all'insegna del buon cibo, della tradizione e del divertimento. Un Menù Ricco e Gustoso Il piatto principale dell'evento è la celebre "Pecora in cappotto", […]

Notte de Panes e Funtanas a Scano Montiferro

Scano Montiferro

La Pro Loco di Scano di Montiferro, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è lieta di annunciare il ritorno della rinomata sagra "Panes e Funtanas" in una veste completamente nuova: Notte de Panes e Funtanas. Il 10 agosto 2024 una magica cena serale sotto le stelle cadenti di San Lorenzo e celebrate la tradizione e la […]

La Festa del Borgo a Sanluri

Sanluri

Domenica 29 settembre, Sanluri si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell’anno: La Festa del Borgo insieme alla Sagra del Civraxu. Questo evento, che unisce tradizione e cultura, promette una giornata indimenticabile per residenti e visitatori, immersi nell’atmosfera autentica del centro storico. MAGGIORI INFO QUI ⬇️ https://www.eventiinsardegna.it/2024/09/25/festa-del-borgo-sagra-civraxu-sanluri/

Portali Aperti a Simala

Simala

Il 27 ottobre 2024, il pittoresco borgo di Simala (provincia di Oristano) apre le sue porte per una giornata all’insegna della scoperta del patrimonio culturale e gastronomico sardo. L’evento, conosciuto come Portali Aperti, offre l’opportunità di esplorare le antiche abitazioni a corte, gentilizie e rurali che rappresentano un’importante testimonianza storica della Sardegna. Le guide locali accompagneranno i visitatori in […]

Saboris Antigus a Gesico

Gesico

Gesico si prepara a diventare il palcoscenico delle eccellenze storiche, culturali ed enogastronomiche sarde con la quinta tappa di Saboris Antigus, in programma domenica 24 novembre 2024. Una giornata ricca di eventi, sapori e antichi mestieri, dove i visitatori potranno immergersi nell’anima autentica di questo suggestivo borgo conosciuto come il “paese delle sette chiese”. La […]

Prendas de Adelasia a Burgos

Burgos

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Burgos, nel cuore del Goceano, si trasforma in un autentico teatro medievale per ospitare la tredicesima edizione di Prendas de Adelasia. Questo evento unico celebra le tradizioni millenarie della Sardegna con un ricco programma di attività, degustazioni e spettacoli. Burgos, ai piedi del maestoso Castello di Burgos, […]

S’Arte de sa Liadura ad Anela

Anela

Scopri S’Arte de sa Liadura 2024 ad Anela l’8 dicembre: tradizioni, artigianato e cultura sarda in un evento imperdibile nel Nord Sardegna.

Saboris Antigus a Guasila

Scopri Saboris Antigus a Guasila, l’8 dicembre 2024. Tradizioni, sapori e cultura autentica nel cuore del sud Sardegna. Un evento imperdibile!

Autunno in Barbagia a Ortueri

Ortueri

Scopri Autunno in Barbagia 2024 a Ortueri il 14-15 dicembre: arte, tradizioni e natura nel cuore della Sardegna. Vivi la magia delle Cortes Apertas!

Carrelas in Festa a Banari

Banari

Il suggestivo borgo di Banari si prepara ad accogliere la XV edizione di Carrelas in Festa, in programma il 14 e 15 dicembre 2024. L’evento, organizzato dal Comune di Banari e dall’associazione culturale Andala Noa, è l’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera natalizia, esplorare la cultura sarda e assaporare le eccellenze enogastronomiche del territorio. Quest’anno il tema centrale è l’archeologia, con […]