Apertura straordinaria della diga Eleonora d’Arborea a Busachi

Diga Eleonora D'Arborea località Pranu Antoni, Busachi

In occasione delle giornate FAI di primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo sarà visitabile eccezionalmente la diga Eleonora d'Arborea, nel territorio di Busachi in località Pranu Antoni. Gli orari saranno i seguenti: Sabato 22: 10:30 - 13:30 (visite riservate iscritti FAI) / 13:30 - 18:00 (per tutti, ultimo ingresso 17:00) Domenica 23: 10:00 - 18:00 (ultimo […]

Giornate FAI di Primavera

Le Giornate FAI di Primavera 2025, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo, offrono un’opportunità unica per riscoprire il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Questo straordinario evento nazionale, giunto alla sua 33ª edizione, permette l’accesso a 750 luoghi in oltre 400 città, molti dei quali solitamente chiusi al pubblico. In Sardegna, saranno 11 i siti visitabili tra Sassari, Alghero, Palau, Tempio […]

Sonos de Beranu a Muravera

Muravera Muravera

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, Muravera si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto grazie a Sonos de Beranu in Sardigna, l’evento che celebra la tradizione musicale bandistica della Sardegna. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle atmosfere primaverili del Sarrabus e assistere a concerti ed esibizioni che vedranno protagoniste le bande musicali di Muravera, Nurri, Tempio […]

Primavera in Giardino a Donigala Fenughedu

Donigala Fenughedu Donigala Fenughedu

Torna il 22 e 23 marzo 2025 Primavera in Giardino, la storica mostra mercato di giardinaggio che da oltre vent’anni richiama in Sardegna vivaisti e appassionati del settore. Organizzata dall’associazione culturale Landplants Sardinia, la manifestazione si svolgerà presso Ros’e Mari Farm & Greenhouse, a Donigala Fenughedu, frazione di Oristano. Quest’anno il tema sarà “Un Giardino invisibile: la sfida di […]

Sagra del Carciofo a Siamaggiore

Siamaggiore Siamaggiore

La Sagra del Carciofo a Siamaggiore torna per la sua 30ª edizione nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, celebrando uno dei prodotti più iconici dell’agricoltura sarda: il carciofo spinoso DOP. Due giorni imperdibili tra sapori autentici, eventi culturali, spettacoli e tanto divertimento.

Primavera in Marmilla a Turri

Turri Turri

Scopri la Primavera in Marmilla 2025 a Turri il 23 marzo! Un viaggio tra fiori, tradizioni e artigianato locale. Non perdere laboratori e musica dal vivo!

Camminata in Rosa a Busachi

Busachi Busachi

Partecipa alla Camminata in Rosa a Busachi il 23 marzo 2025! Un evento tra natura e musica con concerto corale nella chiesa di Santa Susanna.

S’Ischimadorza a Ittiri

Ittiri

Scopri il 18° concorso regionale di potatura dell'olivo a vaso policonico "S’Ischimadorza" a Ittiri dal 27 al 29 marzo 2025. Programma, info e contatti.

Casting film “Goodbye Mai”

Cagliari

Partecipa ai casting del film “Goodbye Mai” a Cagliari Proseguono le selezioni per il film “Goodbye Mai”, il nuovo lungometraggio del regista Marco Oppo, prodotto da Moon Arts. I casting si terranno dal 28 al 30 marzo 2025 presso il Campus Emilio Lussu, in viale La Plaia a Cagliari. Un film che racconta la forza dell’amore e della speranza “Goodbye Mai” affronta un […]

Incontri di Montagna a Sinnai

Museo MUA - Sinnai Via Colletta, 20, Sinnai

Venerdì 28 marzo 2025, Sinnai ospita la terza edizione di Incontri di Montagna, un evento imperdibile dedicato agli amanti della natura e delle escursioni. Protagonista della serata sarà Matteo Cara, rinomato escursionista e autore di numerose guide, che condurrà il pubblico alla scoperta degli itinerari più affascinanti della rete sentieristica sarda.