Concerto a Palau 15 marzo – Isole che Parlano
Il 15 marzo a Palau, il festival Isole che Parlano presenta In memoria, concerto acustico con Ania Losinger e Mats Eser. Ingresso gratuito.
Il 15 marzo a Palau, il festival Isole che Parlano presenta In memoria, concerto acustico con Ania Losinger e Mats Eser. Ingresso gratuito.
Dal 15 al 22 marzo 2025, il Teatro delle Saline di Cagliari si trasforma nel palcoscenico di una rassegna teatrale unica: Il lavoro dell’attore – Aspettando Actor Giovane. L’evento, organizzato dalla Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari, anticipa il festival Actor Giovane di giugno e offre al pubblico un’occasione imperdibile per esplorare il percorso di formazione attoriale attraverso spettacoli, workshop e incontri con […]
Domenica 16 marzo 2025, la Baita di Ortachis, immersa nello spettacolare Parco Pabude, ospiterà la Vigilia di St. Patrick’s Day, un appuntamento che unisce tradizione, convivialità e buon cibo. ARTICOLO COMPLETO
Dal 20 al 23 marzo 2025 torna la Sagra del Carciofo a Samassi con degustazioni, spettacoli, fiera agroalimentare e tradizioni locali. Scopri il programma!
Dal 21 al 23 marzo 2025 torna il Rally Sulcis Iglesiente: spettacolo, adrenalina e velocità tra Iglesias e il sud-ovest della Sardegna. Scopri il programma! Rally Sulcis Iglesiente 2025: emozioni e velocità nel cuore del sud Sardegna Un evento imperdibile per gli amanti dei motori La stagione dei rally in Sardegna si accende con la […]
Scopri la storia degli Shardana con Leonardo Melis! Il 22 marzo ad Arborea, un viaggio nel passato per comprendere i Popoli del Mare e l’Età del Bronzo.
In occasione delle giornate FAI di primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo sarà visitabile eccezionalmente la diga Eleonora d'Arborea, nel territorio di Busachi in località Pranu Antoni. Gli orari saranno i seguenti: Sabato 22: 10:30 - 13:30 (visite riservate iscritti FAI) / 13:30 - 18:00 (per tutti, ultimo ingresso 17:00) Domenica 23: 10:00 - 18:00 (ultimo […]
Le Giornate FAI di Primavera 2025, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo, offrono un’opportunità unica per riscoprire il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Questo straordinario evento nazionale, giunto alla sua 33ª edizione, permette l’accesso a 750 luoghi in oltre 400 città, molti dei quali solitamente chiusi al pubblico. In Sardegna, saranno 11 i siti visitabili tra Sassari, Alghero, Palau, Tempio […]
Sestos 2025 a Ittiri: la tradizione vestimentaria sarda in scena La XV edizione di Sestos è pronta a riportare la tradizione sartoriale sarda sotto i riflettori! Sabato 22 marzo 2025, il Teatro Comunale di Ittiri ospiterà un evento imperdibile che esplora la cultura dell’abbigliamento tradizionale della Sardegna, accompagnato da balli, musica e momenti di approfondimento. Un viaggio nella tradizione sartoriale […]
Pino e gli Anticorpi tornano a Cagliari con "Zeitgeist" il 22 marzo 2025. Uno show esilarante all'Auditorium del Conservatorio. Ultimi posti disponibili!
Il 22 marzo 2025 arriva la 1ª Festa dell’Artigianato alla Pineta di Sinnai: mercatino, natura e tradizioni in un evento imperdibile. Scopri di più!
Assaza Su Meu torna a Olmedo il 22 marzo 2025! Un viaggio tra vino artigianale e sapori autentici nel cuore della Nurra. Scopri il programma!
Scopri Binos in Beranu a Borutta il 22 marzo 2025: un evento enogastronomico imperdibile con degustazioni di vini e piatti tipici.
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, Muravera si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto grazie a Sonos de Beranu in Sardigna, l’evento che celebra la tradizione musicale bandistica della Sardegna. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle atmosfere primaverili del Sarrabus e assistere a concerti ed esibizioni che vedranno protagoniste le bande musicali di Muravera, Nurri, Tempio […]
Torna il 22 e 23 marzo 2025 Primavera in Giardino, la storica mostra mercato di giardinaggio che da oltre vent’anni richiama in Sardegna vivaisti e appassionati del settore. Organizzata dall’associazione culturale Landplants Sardinia, la manifestazione si svolgerà presso Ros’e Mari Farm & Greenhouse, a Donigala Fenughedu, frazione di Oristano. Quest’anno il tema sarà “Un Giardino invisibile: la sfida di […]
La Sagra del Carciofo a Siamaggiore torna per la sua 30ª edizione nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, celebrando uno dei prodotti più iconici dell’agricoltura sarda: il carciofo spinoso DOP. Due giorni imperdibili tra sapori autentici, eventi culturali, spettacoli e tanto divertimento.
Scopri la Primavera in Marmilla 2025 a Turri il 23 marzo! Un viaggio tra fiori, tradizioni e artigianato locale. Non perdere laboratori e musica dal vivo!
Partecipa alla Camminata in Rosa a Busachi il 23 marzo 2025! Un evento tra natura e musica con concerto corale nella chiesa di Santa Susanna.
Scopri il 18° concorso regionale di potatura dell'olivo a vaso policonico "S’Ischimadorza" a Ittiri dal 27 al 29 marzo 2025. Programma, info e contatti.
Partecipa ai casting del film “Goodbye Mai” a Cagliari Proseguono le selezioni per il film “Goodbye Mai”, il nuovo lungometraggio del regista Marco Oppo, prodotto da Moon Arts. I casting si terranno dal 28 al 30 marzo 2025 presso il Campus Emilio Lussu, in viale La Plaia a Cagliari. Un film che racconta la forza dell’amore e della speranza “Goodbye Mai” affronta un […]
Venerdì 28 marzo 2025, Sinnai ospita la terza edizione di Incontri di Montagna, un evento imperdibile dedicato agli amanti della natura e delle escursioni. Protagonista della serata sarà Matteo Cara, rinomato escursionista e autore di numerose guide, che condurrà il pubblico alla scoperta degli itinerari più affascinanti della rete sentieristica sarda.
Il 29 e 30 marzo 2025 il cuore di Castelsardo batterà al ritmo di gusto, tradizione e solidarietà con l’attesissimo evento “Cuochi in Piazza – Sardegna Terra d’Amare”, organizzato dall’Associazione Cuochi Provincia di Sassari insieme alle associazioni provinciali sarde. In occasione del 50° anniversario dell’Unione Regionale Cuochi Sardegna e del Consiglio Nazionale della Federazione Italiana […]
L’8ª edizione di Cheremule in Festa torna sabato 29 marzo 2025 con degustazioni di vini e piatti tipici, spettacoli e musica nel centro storico del paese.
Giocomix 2025 arriva alla Fiera di Cagliari il 29 e 30 marzo: fumetti, cosplay, videogiochi, doppiatori e tante novità. Scopri il programma e come partecipare!
Sabato 29 marzo 2025, partecipa a "De su Sentzu a sa Tiria" a Santadi: escursione, erboristeria popolare e laboratorio per bambini con Gianpaolo Demartis.
La musica popolare torna protagonista a Tortolì con la IV Rassegna dell’Organetto, un evento imperdibile per gli amanti delle tradizioni sarde e delle sonorità che raccontano l’anima dell’isola. Organizzata dall’Associazione Culturale Tradizioni Popolari Sant’Anna, con il patrocinio del Comune di Tortolì e la collaborazione dell’Ufficio Lingua Sarda, la serata si terrà sabato 29 marzo 2025, […]
Fedele al motto “Non esiste la musica per bambini, esiste la musica!”, il secondo appuntamento de La Musica che gira in Tondo, progetto firmato Jazzin' Family e dedicato alle famiglie con bimbi dai zero ai sei anni, è in calendario domenica 30 marzo col consueto doppio appuntamento: alle ore 11 per le famiglie 0-3 anni […]
Il 30 marzo 2025 Massimo Ranieri porta il suo tour "Tutti i sogni ancora in volo" al Teatro Lirico di Cagliari. Un mix emozionante di musica, teatro e poesia.
Domenica 30 marzo 2025 torna la Sagra della Zipola a Narbolia: escursioni, spettacoli, artigianato e naturalmente le deliziose zipole. Scopri il programma completo.
Domenica 30 marzo 2025 torna a Villanova Truschedu la Sagra degli Asparagi con visite guidate, laboratori, maschere tradizionali e musica. Scopri il programma completo!
Domenica 30 marzo 2025 torna a Gesturi la Sagra dell’Asparago Selvatico: escursioni sulla Giara, degustazioni, mostre, mercatini e spettacoli. Scopri il programma completo!
Sabato 30 marzo 2025 l’Oasi Felice degli Animali a Sanluri ospita la Festa di Primavera: un’intera giornata di laboratori creativi, musica, cibo vegetale e contatto con gli animali. Ingresso gratuito!
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 17:00, il Teatro delle Saline di Cagliari ospita un nuovo, divertentissimo appuntamento della rassegna Famiglie a Teatro con lo spettacolo “Le nozze di Arlecchino e Colombina”, firmato dalla compagnia La gatta sul tetto che scotta. La commedia, diretta da Lucia Dore, gioca con i travestimenti e gli equivoci tipici della Commedia dell’Arte, regalando al pubblico un’irresistibile […]
Il 2 aprile a Oristano, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, la prima proiezione in Sardegna del documentario “PASSU PASSU”. Ingresso libero.
Il 4 aprile 2025 al Music Hall di Sassari si esibisce il Mariano Tedde Quartet per Jazz in Hall: un viaggio emozionante tra jazz classico e innovazione.
Dal 4 al 6 aprile 2025, Alghero torna a essere il palcoscenico di uno degli eventi più attesi della primavera: Lo Carrer de la Marina. Dopo il successo della prima edizione, il lungomare di Via Lido si prepara ad accogliere un mix travolgente di musica, gusto, motori e attività all’aria aperta, in un’atmosfera che celebra il mare e la voglia di stare […]
Dal 4 al 6 aprile 2025, Piazza Giovanni XXIII a Cagliari ospita la Festa Sarda, una tre giorni dedicata alla riscoperta della cultura isolana tra tradizioni, gusto e musica. Un evento aperto a tutti, organizzato da Sardegna Eventi APS, con lo scopo di portare in città l’anima più vera della Sardegna.
Partecipa alla conferenza gratuita “Sulle tracce dei nuraghi dell’Alta Nurra di Porto Torres”, venerdì 4 aprile 2025 presso l’Antiquarium Turritano. Scopri la storia nuragica e romana del territorio.
Scopri il programma del Festival di Pasqua 2025 a Cagliari: musica classica e grandi interpreti nelle chiese del centro storico. Ingresso libero.
Sagra del Carciofo 2025 a Masainas: Torna anche quest’anno, nel cuore del Basso Sulcis, la Sagra del Carciofo di Masainas, un appuntamento per gli amanti della gastronomia e delle tradizioni locali. Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il borgo agricolo del sud Sardegna celebra il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP con un ricco programma di eventi enogastronomici, […]
Torna a Uri la XII Rassegna dei Vini: sabato 5 aprile 2025, tra degustazioni, musica folk e prodotti tipici nel centro storico. Scopri il programma.
Sabato 5 aprile 2025 Bonorva si prepara a ospitare una delle manifestazioni enogastronomiche più attese del nord Sardegna: Binos e Disizos. Un evento che celebra il vino, la tradizione e l’identità del territorio, trasformando le vie del centro storico in un percorso di sapori, colori e musica. Un’occasione imperdibile per scoprire il meglio delle cantine isolane, degustare […]
Un appuntamento da non perdere questo fine settimana a Oristano: sabato 5 aprile alle ore 20:30, il Teatro Civico Antonio Garau ospita Veronica Pivetti con lo spettacolo “L’inferiorità mentale della donna”, tratto dal provocatorio testo di Paul Julius Moebius e adattato da Giovanna Gra. La pièce, tra ironia e riflessione, mette in discussione con intelligenza le teorie maschiliste del passato, offrendo […]
Domenica 6 aprile 2025 a Sant'Isidoro (Quartucciu) torna “Su Pannu 'e Santu Pedru”: sfilata, pariglie, mostre, musica, food e tanto folklore sardo.
Un’occasione imperdibile per esplorare uno dei gioielli nascosti del territorio sardo: ladiga storica di Santu Barzolu a Sinnai (CA) apre le sue porte ai visitatori da gennaio ad aprile con una serie di visite guidate esclusive. Il 6 aprile, in particolare, sarà possibile partecipare a una giornata speciale alla scoperta di questa straordinaria opera, tra […]
Cagliari si prepara a correre per un mondo migliore. Domenica 6 aprile 2025, la città sarà tra le protagoniste della storica manifestazione Vivicittà, evento internazionale che si svolge in contemporanea in oltre 60 città nel mondo. Promossa da UISP – Sport per tutti, questa giornata sarà molto più di una semplice corsa: un’occasione per promuovere pace, inclusione, diritti umani […]