È finalmente ufficiale: domenica 30 marzo 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera in Sardegna. La Sagra dell’Asparago Selvatico di Gesturi animerà il suggestivo borgo ai piedi della Giara con una giornata ricca di tradizioni, sapori, natura e cultura popolare. Un evento che unisce il fascino dell’enogastronomia locale alle meraviglie naturalistiche del territorio, offrendo un’esperienza immersiva tra escursioni guidate, mercatini artigianali, musica e tanto divertimento per grandi e piccini.
La giornata inizierà alle ore 09:30 con le escursioni sulla Giara, disponibili per tutta la giornata. Alle 10:00, nei pressi della sede Pro Loco, aprirà ufficialmente la sagra con gli stand enogastronomici e la degustazione della crema di asparagi. Sempre alle 10:00 partiranno le visite guidate sulla Giara a cura della Fondazione Altopiano della Giara (partenza ogni ora, costo 6 euro).
Dalle 11:00, nel centro storico, spazio ai laboratori creativi per bambini, alla musica itinerante e agli spettacoli culturali. Da non perdere la sfilata degli sbandieratori di Iglesias alle 11:30 e alle 16:00, e l’esibizione finale delle maschere tradizionali Mamutzones di Samugheo alle 16:30.
Per il pranzo, alle 13:00, sarà possibile gustare menù a base di asparagi selvatici sia nella sede della Pro Loco (menù completo a 20 euro) che nei vari punti ristoro sparsi per il paese. Il pomeriggio prosegue con la preparazione del torrone, spettacoli musicali sardi e presentazioni culturali. Tra gli eventi collaterali: raduno di Vespe d’epoca, mostre, espositori locali e un’area bimbi con lunapark.
Per informazioni dettagliate e per prenotare il pranzo Pro Loco è possibile contattare il numero 340 384 0950. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina ufficiale facebook.com/gesturi.proloco.