Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sagra della Zipola a Narbolia

30 Marzo

Domenica 30 marzo 2025, il centro storico di Narbolia si prepara ad accogliere la 22ª edizione della Sagra della Zipola, l’evento più dolce e atteso della primavera in questa vivace località dell’Oristanese. Una giornata all’insegna della tradizione, della cultura e dell’enogastronomia, dove protagonista indiscussa sarà la zipola, tipico dolce fritto sardo, preparato al momento e servito ancora caldo. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Narbolia con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Sardegna, richiama ogni anno centinaia di visitatori pronti a vivere un’esperienza autentica tra sapori antichi e folklore locale.

Il programma della giornata: escursioni, zipole e spettacoli

Si parte alle ore 9:00 da via Umberto con l’escursione “Il territorio, le arti e i mestieri”, accompagnati dall’archeologo Domenico Putzolu, che guiderà i partecipanti alla scoperta del sito di “Su Jochi”, in collaborazione con l’associazione Tocoele.

Dalle ore 11:00, apertura straordinaria delle chiese di Santa Reparata e San Pietro, del campanile e degli stand artigiani nel centro storico. Contemporaneamente, sarà possibile ammirare un’esposizione di Vespe grazie al Vespa Club Oristano.

Alle 11:30, la piazza Regina Margherita si animerà con l’apertura dei punti ristoro, dove si potranno gustare specialità locali e assistere a dimostrazioni di preparazione di dolci tradizionali. Alle 13:00, il pranzo prosegue presso la Pizzeria 1990 con un menù fisso (prenotazioni al 3518945696).

Il cuore della festa batterà forte dalle 15:30, con l’inizio ufficiale della 22ª Sagra della Zipola e le zipuas a bentu (zipole al vento) che verranno fritte e servite in diretta nel centro storico. In contemporanea, in via Garibaldi, si potrà godere di momenti di musica e convivialità nei bar della zona.

Alle 16:00, ancora in piazza, spazio alla musica dal vivo con il gruppo “Fantasias de Ballos”. Alle 16:30, sarà la volta dell’imperdibile esibizione dei Mamutzones di Samugheo, maschere tradizionali tra le più suggestive della Sardegna, seguiti dal Coro Montiferru di Seneghe, diretto dal Maestro Nicola Piredda, che chiuderà la giornata con le sue voci potenti e armoniose.

Info utili per partecipare

Per informazioni e contatti è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: proloconarbolia1@gmail.com
L’evento è gratuito e aperto a tutti. È consigliata la prenotazione per il pranzo fisso.

Dettagli

Data:
30 Marzo
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Narbolia
Nabolia, Italy + Google Maps