Oristano si prepara a vivere una delle sue espressioni religiose e culturali più sentite: i Riti della Settimana Santa, in programma dal 13 al 21 aprile 2025. Per la prima volta il Comune, in collaborazione con la Fondazione Oristano, la Curia Arcivescovile, le Confraternite, la Pro Loco e la Scuola Civica di Musica, propone un cartellone unico che valorizza tradizione e spiritualità, accompagnato da eventi culturali che rafforzano l’identità storica della città. Un investimento congiunto di 40.000 euro tra Regione e Comune ha reso possibile questo importante progetto.
Domenica 13 aprile – Domenica delle Palme
Ore 9:30 Benedizione delle Palme (Chiesa di San Francesco) e processione verso la Cattedrale
Ore 10:00 Santa Messa con l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni
Ore 12:00 Elevazione spirituale al “Cristo di Nicodemo”
Ore 18:00 Inaugurazione mostra “I riti della Settimana Santa in Carlo Contini” (Pinacoteca comunale)
Lunedì 14 aprile – Lunedì Santo
Ore 19:00 Processione de “Is Misterius”
Giovedì 17 aprile – Giovedì Santo
Ore 9:30 Santa Messa del Crisma
Ore 18:00 Santa Messa in “Coena Domini”
Ore 21:00 Processione de “Su Jesus” e visita ai Sepolcri
Venerdì 18 aprile – Venerdì Santo
Ore 17:30 Processione de “Sa Maria”
Ore 18:00 Celebrazione della Passione del Signore
Ore 19:30 “Su Scravamentu”
Ore 21:00 Processione de “S’Interru”
Sabato 19 aprile – Sabato Santo
Ore 22:00 Solenne Veglia Pasquale con Mons. Gianfranco Murru
Domenica 20 aprile – Pasqua
Ore 9:30 Processione de “S’Incontru”
Ore 10:00 Santa Messa di Pasqua
Ore 12:00 Processione de “Sa Gloria”
Lunedì 21 aprile – Lunedì dell’Angelo
Ore 19:00 Concerto di musica sacra alla Pinacoteca comunale con la Scuola Civica di Musica
Tutti gli eventi sono a partecipazione libera. Per aggiornamenti e maggiori dettagli si può consultare il sito ufficiale del Comune di Oristano:
👉 www.comune.oristano.it