Torna anche nel 2025 l’atteso appuntamento con “S’Ischimadorza”, il Concorso Regionale di potatura dell’olivo a vaso policonico, giunto ormai alla sua 18ª edizione. L’evento, organizzato dall’Associazione Olivicoltori Ittiresi con il patrocinio del Comune di Ittiri e il supporto dell’Agenzia regionale Laore, rappresenta un’occasione unica per celebrare e valorizzare il patrimonio olivicolo sardo, con un focus sulla formazione, la tecnica e la cultura legata all’olivo.
L’iniziativa si svolgerà nell’arco di tre giorni, dal 27 al 29 marzo 2025. Giovedì 27 marzo alle ore 9:00, presso l’Auditorium delle Scuole Elementari in via Boccaccio, si terrà una degustazione guidata di oli EVO riservata agli alunni della scuola media di Ittiri. L’attività sarà seguita da un gustoso assaggio di bruschette preparate con l’olio locale.
Il clou dell’evento si terrà sabato 29 marzo, con il vero e proprio Concorso di Potatura, ospitato presso l’Azienda Agricola Annalisa Sias, in località Sos Aghedos, a partire dalle ore 8:30. A seguire, il tradizionale Pranzo Sociale, la proclamazione dei vincitori e le premiazioni presso l’Azienda Agricola Susanna Zinellu, in località S’Adde ’e Sas Piras, accessibile dalla S.P. 15/M. L’ingresso come spettatori è gratuito, rendendo l’evento un’occasione imperdibile per appassionati, tecnici e famiglie.
Per partecipare o richiedere informazioni è possibile scrivere a ischimadorza@gmail.com oppure contattare i numeri 339 2866768 e 338 5614570. Maggiori dettagli anche sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Ittiri.